• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’arte
    Cultura
    9 Febbraio 2018
    ore
    16:00 Logo Newsguard
    Lu Monferrato

    L’arte della fiaba e le scuole

    L’arte si coniuga con il mondo della scuola e con la valorizzazione delle nostre campagne nella nuova iniziativa che prende il via sabato con la prima di una serie di mostre che saranno organizzate nel corso dell’anno a Lu Monferrato grazie alla collaborazione del Comune con l’associazione Libera Mente e al sostegno finanziario della Fondazione Social. Domani alle 16 viene inaugurata nell’aula consiliare l’esposizione ‘Il tratto della fiaba’ di Paola Levati Rota, che trasforma in immagini le favole con cui sono cresciute molte generazioni. Prende così il via la prima mostra del progetto ‘Arte, Scuola e Comunità’, che si pone l’obiettivo di avvicinare gli alunni della scuola primaria a un modo nuovo di leggere il territorio in cui vivono. Il progetto coinvolgerà nel corso dell’anno i ragazzi della scuola Don Rinaldi in un ciclo di mostre e laboratori con artisti di fama nazionale ed internazionale per apprendere nuovi strumenti e linguaggi per raccontare il territorio monferrino in una serie speciale di etichette per i vini Doc di Lu.
    «Inizia un progetto che coinvolgerà artisti e studenti, dando nuovo stimolo alla creatività di una comunità – spiega il sindaco Michele Fontefrancesco – e che si pone come obiettivo quello di illustrare fiabe e favole che hanno fatto il giro del mondo: un esempio concreto su come raccontare per immagini un territorio, i suoi protagonisti e i suoi personaggi. Si apre il sipario quindi su un nuovo appuntamento speciale, che impreziosisce Lu e tutto il nostro Monferrato». «In qualità di presidente dell’associazione culturale Libera Mente – aggiunge Fabrizio Priano – sono onorato di poter partecipare, con il Comune di Lu e la Fondazione Social, all’organizzazione di una serie di eventi che uniscono all’esposizione di opere artistiche appuntamenti didattici volti all’apprendimento delle relative tecniche realizzative». Questa è la prima mostra. Seguiranno a maggio quelle di Roberta Pizzorno, pittrice e disegnatrice, e di Gianluca Verzetti, pittore e scultore, mentre Mario Marchesini, fotografo, esporrà a settembre.

    Il tratto della fiaba
    Aula consiliare del Comune di Lu Monferrato, via Colli; inaugurazione sabato alle 16, fino al 24 febbraio. Orario: lunedì – mercoledì – venerdì – sabato: 9-12.30; martedì – giovedì, 9-12.30 e 15-16.30. Ingresso libero

    SEGUI ANCHE:

    arte
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C