• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Arfea,
    Economia, Generic, Home
    1 Luglio 2019
    ore
    21:14 Logo Newsguard
    Trasporti

    Arfea, da ieri una nuova vita

    Autostradale Milano la nuova proprietà. Sindacati soddisfatti

    ALESSANDRIA – Nuova vita per Arfea, che da ieri fa parte di Autostradale Milano (tanto che alcuni bus hanno già ‘indossato’ la nuova livrea, ndr): accettata, da parte della proprietà, l’offerta della società del Gruppo Zoncada – che in città già è presente con Line Pavia e la maggioranza delle quote di Amag Mobilità (l’85% per la precisione, con il restante 15% in mano al Gruppo Amag) – è toccato ai 115 dipendenti firmare, nel corso del weekend, la manleva che potesse consentire la partenza dei mezzi nella mattinata del primo giorno di luglio.

    “È sicuramente un accordo molto positivo – commenta Alessandro Porta, segretario generale territoriale della Uil Trasporti – I dipendenti, adesso, potranno avere tutto ciò che ancora aspettavano dal passato (ovvero il rateo della quattordicesima 2018, il saldo della busta paga di luglio 2018, il rateo della tredicesima 2018, le altre competenze congelate sui cedolini dell’anno passato, le trattenute sindacali e pure lo stipendio del giugno scorso, ndr), comprese le ferie: essendo, di fatto, una nuova realtà quella che è partita ieri, i giorni accumulati erano rimasti in carico alla ‘vecchia’ Arfea”.

    SEGUI ANCHE:

    arfea
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C