• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Chi
    Nessuna restrizione per i trasporti
    Generic, Home
    8 Marzo 2020
    ore
    16:02 Logo Newsguard
    Emergenza coronavirus

    Chi può circolare e dove. Le regole

    Restrizioni: le norme da seguire. Il buonsenso requisito fondamentale

    ALESSANDRIA – “I lavoratori possono circolare purché comprovino il loro stato di lavoratore”. Lo ha detto il viceprefetto Paolo Ponta, spiegando le norme da seguire nella nostra zona, soggetta a restrizione a causa del coronavirus.

    Un’affermazione con la quale si tenta di fare chiarezza e di dare una risposta a molte delle domande legittimamente pervenute alla nostra redazione.

    Proviamo a sintetizzare le norme principali emerse dopo il vertice in Prefettura e diffuse anche da Anci Piemonte (valide fino al 3 aprile).

    Fondamentale è evitare spostamenti in entrata e uscita all’interno delle province, tranne che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute, o per rientrale al proprio domicilio. Deve stare a casa chi ha più di 37.5 di febbre. Non possono muoversi le persone risultate positive al virus o in stato di quarantena.

    Per effettiva necessità si intende, ad esempio, lo spostamento di chi, risiedendo in zone sprovviste di negozi, debba andare a fare acquisti.

    Per quanto concerne le “esigenze lavorative”, la “ratio” è consentire alle aziende di proseguire nell’attività. E’ chiesto ai datori di lavoro di fornire ai dipendenti un’attestazione o un documento che comprovi il rapporto di lavoro. Anche i liberi professionisti devono fornire una documentazione.

    Restano sospesi gli eventi sportivi; chiusi i centri sportivi, le piscine, i centri di benessere e termali, i musei, i circoli culturali, sociali e ricreativi. Analogamente, sono sospese le attività sportive, religiose (messe, funerali, matrimoni) e fieristiche, ma anche i servizi educativi e didattici.

    L’apertura dei luoghi di culto è condizionata a misure organizzative, per evitare assembramenti. 

    Nei giorni prefestivi e festivi, chiusi i centri commerciali; restano aperte farmacie, parafarmacie e punti vendita di generi alimentari.

    La ristorazione è consentita dalle 6 alle 18 (dopo quell’ora, dunque, chiusi pub, bar, ristoranti).

    Vige anche la norma del “metro di distanza” per gli avventori dei locali, ma anche per chi frequenta uffici pubblici

    Non ci sono limitazione per quanto riguarda i trasporti.

    Le forze di polizia procederanno con i controlli.

    SEGUI ANCHE:

    coronavirus
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C