• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Valenza:
    Il sindaco Gianluca Barbero
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    22 Marzo 2020
    ore
    10:35 Logo Newsguard
    Coronavirus

    Valenza: circa 50 i positivi. Da martedì distribuzione mascherine?

    Lo comunica il sindaco Barbero

    VALENZA – Consueto aggiornamento del sindaco di Valenza Gianluca Barbero ieri in serata. Il primo cittadino parla di una cinquantina di positività a Valenza, sebbene «come ormai abbiamo imparato,i casi asintomatici sono molti di più».

    Il sindaco ribadisce il mantra (comune per tutt’Italia): state a casa. «Vedo ancora troppi comportamenti leggeri e pericolosi per sé e per gli altri. Continueremo a “urlare” nelle vostre orecchie il nostro state a casa e sanzioneremo ancora in maniera più rigorosa noi e tutte le forze dell’ordine tutti coloro che non rispettano le norme. Come avrete letto le nuove regole ci impongono ancora più restrizioni ma dovremmo avere noi la capacità di comprendere che siamo in guerra. In prima linea ci sono i medici, gli infermieri, gli operatori dell’emergenza, i farmacisti, quelli delle associazioni che si prendono cura della nostra salute, li seguono le forze dell’ordine e tutti coloro che con il loro lavoro ci danno i servizi indispensabili in questi giorni. La loro salute è anche la nostra e dobbiamo proteggerli con i nostri comportamenti responsabili». 

    Barbero parla anche del tema mascherine: «Con gli amici di My Family si lavora per arrivare alla distribuzione delle mascherine che hanno iniziato a produrre prima possibile. Probabilmente partiremo martedì mattina, non cercatele in farmacie e presso associazioni varie perchè non ci sono e non ci saranno. Le distribuirà insieme ai volontari il Comune. Avviseremo tutti e le consegneremo a tutti a casa perchè questa è la priorità stare a casa».

    SEGUI ANCHE:

    Gianluca Barbero
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C