• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Per
    Assemblea di tutte le società della serie C: il 3 aprile, in conference call
    Generic, Home, Sport
    Mimma Caligaris  
    24 Marzo 2020
    ore
    14:38 Logo Newsguard
    Calcio - Lega Pro

    “Per la C si rischia un danno di 84 milioni di euro”

    Tre diversi scenari, uno anche per il prossimo campionato

    FIRENZE – “Da un minimo di 20 ad un massimo di 84 milioni di euro“. Questo l’impatto potenziale che il coronavirus avrà sul calcio della serie C. Il dato, elaborato sulla base dello studio condotto da PwC Tls sulla terza serie, è stato esaminato dal consiglio direttivo e inviato alla Figc, che aveva chiesto questi numeri alle tre leghe nazionali e, dopo B e C, oggi dovrebbe ricevere anche quelli della A. “Si stima un impatto economico fino a circa il 30 per cento di contrazione sul fatturato medio annuo delle squadre  – si specifica nella nota della Lega Pro – un impegno da parte del sistema della serie C non sostenibile, con una concreta possibilità di default dei club, già in forti difficoltà di bilancio prima dell’emergenza del coronavirus”.

    A rischio “anche l’intera piattaforma sportiva e sociale che le 60 squadre alimentano attraverso le attività giovanili, i centri sportivi, la crescita dei talenti, la quarta categoria e altre centinaia di iniziative”.

    I numeri, pesanti, variano a seconda di tre diversi scenari legati al protrarsi della pandemia. Il primo, “porte aperte” è francamente difficile anche solo da immaginare, perché prevede la conclusione del campionato e playoff e playout a porte aperte. C’è, poi, l’ipotesi “porte chiuse”: la stagione va al traguardo, ma senza spettatori. Terzo scenario è lo “stop campionato”: prevede il termine anticipato dell’annata in corso e la ripresa  delle partite, per i primi due mesi della prossima stagione. “Per ciascuna ipotesi è stato stimato un impatto economico che deriva da eventi diretti certi, come il mancato incasso al botteghino, ed eventi probabili”.

    “La stagione delle riforme, per il mondo del calcio, è irrinunciabile. Bisogna ragionare a sistema e ripensare questa disciplina nel profondo, perché torni ad essere uno strumento sociale utile alla collettività. Anche l’esperienza dello stadio e dei tifosi deve essere ripensata una volta che la crisi sarà terminata“.

    La Lega Pro è pronta a fare la sua parte. “Il governo e il ministro Spadafora riconoscono che il calcio è parte integrante del sistema produttivo nazionale. L’ecosistema della serie C ha bisogno di benzina per funzionare, ma vuole anche proporre soluzioni per la riresa economica, sociale e occupazionale del paese“.              

    SEGUI ANCHE:

    Grigi Lega Pro
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C