• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Più treni per Genova”. Parte la petizione on line
    Alessandra Rapetti in un'assemblea pubblica dei pendolari
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    30 Giugno 2020
    ore
    13:41 Logo Newsguard
    Ovada

    “Più treni per Genova”. Parte la petizione on line

    La piattaforma Change.org per l'iniziativa della pendolare ovadese Alessandra Rapetti 

    OVADA – I treni sono ancora più importanti oggi che la mobilità tra basso Piemonte è Liguria è messa in discussione dalla situazione in A26. Alessandra Rapetti, infermiera del San Martino, non ha mai avuto problemi a metterci la faccia. E l’ha fatto anche per l’ennesima rivendicazione sul fronte dell’Acqui – Genova. Lo strumento è moderno, una petizione sulla piattaforma Change.org per sensibilizzare anche chi non viaggia con regolarità. “Chiediamo un vero ed effettivo orario cadenzato dei treni per sopperire alla grave situazione che si sta presentando quotidianamente sulla A26 Voltri-Gravellona Toce e sulla ex SS456 del Turchino“. Questo il messaggio della campagna che segue di poche ore l’ennesimo appello del Comitato Trasporti Valli Orba e Stura di cui Rapetti è dirigente. “I treni sulla tratta Acqui Terme-Genova erano insufficienti prima della pandemia Covid e tali sono rimasti – spiega –  L’offerta ferroviaria è stata ulteriormente ridotta ed i pendolari non hanno modo di andare a lavorare con un mezzo sicuro. Per non essere isolati serve un treno ogni ora, sette giorni su sette, dalle 5.00 alle 21.00”. 

    SEGUI ANCHE:

    acqui cronaca Ovada trasporti
    {"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C