Amag Ambiente
Aumenta la collaborazione tra Ispettori Ambientali e cittadini, sempre più "sentinelle" sul territorio in fatto di disservizi e rifiuti fuori posto.
07 Gennaio 2021 ore 15:28
di Redazione
ALESSANDRIA - Oltre 3mila controlli effettuati, con 387 sanzioni, e 4 notizie di reato. Questo in sintesi il risultato dell'operato del nucleo degli Ispettori Ambientali di AMAG Ambiente, coordinato da Fulvio Barzizza.
Più precisamente su tutto il territorio del comune di Alessandria i dati evidenziano 3.019 controlli, 580 segnalazioni, 387 sanzioni, 60 esposti terminali risolti, 4 notizie di reato segnalate alle autorità competenti.
Da marzo, a causa delle restrizioni dettate dalla prevenzione contro il Covid-19, sono state in gran parte sospese le verifiche porta a porta. L'attività è al momento svolta da 2 persone.
SENSO CIVICO
Gli Alessanrini si stanno dimostrando molto sensibili al tema dell'abbandono dei rifiuti: sono cresciute le segnalazioni agli Ispettori Ambientali sia per problemi, disservizi, e soprattutto casi di abbandono improprio di rifiuti e materiali di vario genere.
Per segnalazioni al Nucleo Ispettori Ambientali inviare messaggio sms o whats app al numero 320 5696988
Le notizie più lette
Quargnento:
tracce di droga
nei corpi dei tre vigili del fuoco
Tende blu
per ospitare
i clochard
Itaca Monferrato: "La forma, la cura, l'arte"
21 Gennaio 2021 ore 21:00Quargnento: il procuratore e la tragedia
15 Gennaio 2021 ore 11:06Casale scende in piazza per chiedere il ritorno alle lezioni in presenza
09 Gennaio 2021 ore 17:23iscriviti qui
19 Gennaio 2021 ore 09:19