• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Usaid
    La Dirigente scolastica, professoressa Barbara Assunto
    Generic, Home, Società
    Fabiana Torti  
    1 Aprile 2021
    ore
    20:08 Logo Newsguard
    Scuola

    Usaid e Rotary, insieme per contrastare la pandemia

    Già consegnati 52 tablet all?Istituto Comprensivo Bovio - Cavour

    ALESSANDRIA – Usaid e la Rotary Foundation hanno lanciato il programma “Usaid – Rotary in Italia: Comunità contro il Covid-19”, che prevede la messa a disposizione, da parte dell’Agenzia Governativa Americana, di importanti fondi per contrastare gli effetti della pandemia.

    “In questa prima tranche di finanziamento si è privilegiato l’ambito istruzione in quanto la scuola è il luogo dove le disuguaglianze sociali emergono in modo più evidente. Per questo, come rotariani, abbiamo il dovere di offrire pari opportunità per l’inclusione nel sistema scolastico, a maggior ragione in questo periodo in cui la didattica torna a svolgersi prevalentemente con modalità telematiche – affermail Governatore del Distretto 2032 del Rotary International, Giuseppe Musso – Questo è il principio imprescindibile su cui abbiamo lavorato in queste settimane difficili: attraverso gli Uffici Scolastici Regionali di Liguria e Piemonte abbiamo effettuato un capillare monitoraggio per capire quali fossero le situazioni più difficoltose per l’accesso alla didattica a distanza e, grazie ad Usaid e Trf, siamo adesso in grado di consegnare ad otto istituti, equamente distribuiti sui nostri territori di riferimento – Liguria e Basso Piemonte – ben 418 tablet, che permetteranno agli studenti di seguire al meglio le lezioni online”.

    “La pandemia di Covid-19 ha messo in evidenza per tutti noi il fatto che, molti studenti, non hanno i dispositivi digitali necessari ad un accesso completo alle risorse della didattica a distanza. Come parte del pacchetto di 60 milioni di dollari di aiuti all’Italia per l’emergenza covid messi a disposizione dal governo degli Stati Uniti, noi sosteniamo l’iniziativa del Rotary che punta a superare questo gap tecnologico attraverso l’acquisto di tablet destinati alle scuole locali. Lavorare insieme per rispondere alla pandemia globale significa anche assicurare ai giovani la possibilità di cogliere tutte le opportunità che l’istruzione offre loro per realizzare i propri sogni per il futuro. Siamo orgogliosi di essere partner del Rotary in questo progetto e continueremo ad essere al fianco del popolo e del governo italiani nella lotta contro il Covid-19”, dichiara il Console generale degli Stati Uniti a Milano, Robert S. Needham.

    Tra i vari beneficiari, c’è anche l’Istituto Comprensivo Bovio-Cavour di Alessandria, che ha già ricevuto in donazione 52 tablet. “Questi tablet andranno ad arricchire la strumentazione già acquistata dall’istituto, grazie ai vari decreti ristori da parte dello Stato, per supportare gli allievi durante la didattica a distanza. Ma verranno anche utilizzati anche come laboratori informatici mobili dalle classi, quando torneranno in presenza per una didattica e un apprendimento innovativi volti allo sviluppo non solo delle competenze digitali, ma anche di quelle trasversali – commenta la professoressa Barbara Assunto, dirigente scolastica del Bovio-Cavour – Con questa donazione l’istituto potrà vantare di un cospicuo numero di devices, che saranno utilizzati e anche implementati con altre strumentazioni tecnologiche per una ulteriore crescita della scuola anche in tal senso.  Un ringraziamento doveroso e sentito va anche all’Usp di Alessandria che, accogliendo una nostra richiesta, ha indirizzato il Rotary nella donazione a favore di questa istituzione scolastica.”

    SEGUI ANCHE:

    alessandria bovio - cavour istruzione rotary foundation Scuola usaid
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C