• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Stat
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    18 Aprile 2021
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    La novità

    Stat testa un nuovo purificatore d’aria: efficace contro il virus al 99,7%

    Un primo passo verso la ripresa del settore

    CASALE – Con le chiusure per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, molti sono stati i settori economici duramente colpiti. Tra questi in particolare ci sono le agenzie di viaggio e chi si occupa di trasporto pubblico. In provincia, il Gruppo Stat però si sta già preparando alla ripresa. È proprio di questi giorni infatti l’annuncio dell’installazione dei primi due nuovi modelli di purificatore d’aria su due mezzi dell’azienda. Il vantaggio di questo nuovo prodotto è che risulta essere in grado di diminuire la carica virale del virus fino al 99,7%.

    Il nuovo sistema si chiama Hispacold Eco3, viene prodotto da Irizar ed è stato certificato direttamente dal Dipartimento dei sistemi di difesa (NBC) dell’Istituto nazionale di tecnica aerospaziale (INTA), ente dipendente dal Ministero della Difesa del governo spagnolo. 

    «Il vantaggio non è soltanto legato all’efficienza – spiega Antonio Bornacci di Irizar Italia – ma anche alla praticità: l’apparato ha un costo contenuto ed è installabile anche su mezzi di marchi diversi da Irizar con un lavoro di appena 15/20 minuti di officina».

    Il purificatore funziona emettendo nell’aria dell’abitacolo un flusso di ioni, generando così un ambiente fortemente ostile al virus. Durante il processo l’ozono viene prodotto in una concentrazione molto bassa così da renderlo innocuo per i passeggeri. 

    Con queste premesse Stat dunque inizia a guardare con più ottimismo alla ripresa del settore. Per l’occasione infatti presenterà – in diretta streaming il 21 aprile alle 18 su tutti i canali social – la nuova offerta dei tour guidati di quest’anno, mostrando un anteprima del nuovo catalogo Stat Viaggi.    

    SEGUI ANCHE:

    Purificatore d'aria Stat turismo viaggi
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C