• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Robot
    Generic, Home, Società
    14 Ottobre 2021
    ore
    21:35 Logo Newsguard
    Al Borsalino

    Robot per la riabilitazione donato da 16 Rotary Club

    ALESSANDRIA – Grazie al contributo di ben sedici club Rotary di cui sette della provincia di Alessandria è stato possibile donare al dipartimento di riabilitazione dell’Azienda Ospedaliera un macchinario robotizzato per la riabilitazione, particolarmente utile per i pazienti affetti da Covid.

    Hunova – questo il nome del macchinario – consente di riabilitare l’equilibrio, gli arti inferiori e il tronco, funzioni importanti per  per tornare a camminare.

    Si possono applicare oltre 30 protocolli riabilitativi con più di 200 esercizi per persone colpite da ictus cerebrale (emiparesi), da lesione del midollo spinale (paraplegia), esiti di  frattura di femore, sclerosi multipla e molte altre patologie che compromettono il cammino.  Inoltre i pazienti con esiti di infezione da Covid, che sono stati ricoverati in Terapia Intensiva o che hanno subito un allettamento prolungato, trarrebbero notevole beneficio dal completamento del progetto riabilitativo con Hunova.

    Il progetto di donazione è iniziato nel 2019 grazie all’interessamento del club di Gavi Libarna che ha visto l’apporto, oltre ai gruppi alessandrini, anche della Fondazione Rotary e di altri nove club francesi.

    Hunova è costato oltre 70 mila euro.

    SEGUI ANCHE:

    Centro riabilitativo Borsalino Rotary Club
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C