• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Pmi
    Gli studenti alla Centrale del Latte
    Economia, Generic, Home
    Marcello Feola  
    19 Novembre 2021
    ore
    15:18 Logo Newsguard
    Alessandria

    “Pmi Day 2021”, 125 studenti ‘in viaggio’ nelle aziende

    ALESSANDRIA – Il ponte “scuola-imprese” va sostenuto e deve rimanere saldo: è il messaggio del Pmi Day 2021 organizzato dalla Piccola Industria di Confindustria Alessandria in partnership con Confagricoltura Alessandria che anche quest’anno ha registrato grande partecipazione: più di 200 persone coinvolte di cui 125 provenienti dalle scuole.

    Porte aperte agli studenti il 19 novembre nelle imprese del territorio che hanno aderito al “Pmi Day – Industriamoci” nazionale che ha sviluppato con i giovani il tema della sostenibilità: alla Abazia di Felizzano, che ha ospitato la classe V Meccanici dell’Istituto Volta di Alessandria, l’azienda è specializzata nel settore della meccanica di precisione per la componentistica auto; alla Centrale del Latte di Alessandria e Asti, importante esempio di filiera agroindustriale, che ha accolto la classe 2H del Volta e che è stata visitata in sinergia con Confagricoltura; al Consorzio Proplast di Rivalta Scrivia che, nelle proprie ricerche, è impegnato anche sul tema dei materiali con impatto positivo sull’ambiente, e che ha ospitato la classe 5G del Liceo Scientifico Galilei di Alessandria; il 17 novembre anche in Solvay a Spinetta Marengo, con le classi quinte Chimici degli Istituti Volta di Alessandria e Sobrero di Casale Monferrato, per gli impatti di filiera delle grandi aziende per lo sviluppo delle Pmi del territorio.

    Hanno partecipato all’evento, per Confindustria Alessandria, il presidente della Piccola Industria Carlo Volpi e il direttore Renzo Gatti, per Confagricoltura Alessandria il presidente provinciale Luca Brondelli di Brondello e il direttore provinciale Cristina Bagnasco.

    “Ci presentiamo ai giovani”

    “Promuoviamo ‘Industriamoci’ – spiega Volpi – con l’obiettivo di presentare ai giovani il ruolo sociale e produttivo delle nostre imprese e il loro supporto alla crescita nel territorio in cui sono insediate. Con gli studenti che hanno partecipato alle visite nelle nostre industrie abbiamo discusso il tema centrale del Pmi Day di quest’anno, che è per noi molto importante: la sostenibilità, ambientale, sociale ed economica per uno sviluppo orientato a una crescita duratura e a un benessere diffuso nel rispetto dell’ambiente, in linea con gli obiettivi definiti dall’Agenda 2030 dell’Onu. E, aggiungo, la sostenibilità è strettamente connessa all’innovazione, nella quale le nostre imprese sono protagoniste”.

    Per l’evento 2021 è proseguita la sinergia positiva con Confagricoltura: “Siamo soddisfatti di aver potuto ripetere anche quest’anno per il Pmi Day locale la collaborazione con Piccola Industria di Confindustria Alessandria – sottolinea Luca Brondelli di Brondello – Ciò è sinonimo e garanzia di consolidati rapporti di filiera tra le rispettive imprese associate. Riteniamo che l’agroindustria e l’agricoltura siano due settori in cui le nuove generazioni possono investire e trovare lavoro. Con impegno ed entusiasmo cerchiamo sempre di creare le condizioni favorevoli per nuovi inserimenti nel settore primario nella nostra provincia ed iniziative come quella di oggi concorrono a questi obiettivi”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria aziende confasgricoltura confindustria pmi day studenti
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C