Enci, due unità cinofile impegnate contro la Peste suina
Generic, Home, Società
Redazione  
21 Febbraio 2022
ore
15:14 Logo Newsguard
In provincia

Enci, due unità cinofile impegnate contro la Peste suina

Obiettivo la formazione di operatori con cani da detection, addestrati al rilevamento delle carcasse di cinghiale

ALESSANDRIA – In questi giorni, grazie al coordinamento del Servizio di Vigilanza Faunistica della Provincia di Alessandria e al patrocinio di Ispra, Legambiente, Sief (Società Italiana di Ecopatologia della Fauna) e Università Federico II di Napoli, due unità cinofile Enci sono intervenute per prevenire e controllare la diffusione della Peste Suina Africana (Psa).

Enci, due unità cinofile impegnate contro la Peste suina

Peste suina: rinvio delle tasse per gli allevatori

Approvato nel 'Milleproroghe' l'emendamento a firma Molinari (Lega): "Una boccata d'ossigeno"

Nell’area infetta, il numero e la tempistica delle carcasse di cinghiale rilevate è l’unico strumento disponibile per seguire tutto il processo di diffusione. La Psa non è trasmissibile agli esseri umani, ma ha un potenziale di diffusione enorme: un’eventuale epidemia sul territorio italiano potrebbe ripercuotersi pesantemente sia sul comparto produttivo suinicolo che sulle attività antropiche.

Enci, due unità cinofile impegnate contro la Peste suina

Peste suina, nuovi casi: «Necessarie recinzioni e abbattimenti»

Per l'assessore regionale Protopapa la popolazione di cinghiali nell'area infetta va ridotta dell'80 per cento

Alcune Regioni in questi giorni hanno chiesto la collaborazione di Enci per la formazione di operatori con cani da detection, addestrati al rilevamento delle carcasse di cinghiale.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione