• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ospedale,
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    21 Marzo 2022
    ore
    07:46 Logo Newsguard
    Alessandria

    Ospedale, mostra itinerante contro una malattia rara

    Al 'Gardella' la campagna di sensibilizzazione sulla Porpora Immune Trombocitopenica

    Ha preso il via dall’Azienda Ospedaliera di Alessandria e dall’Ospedale di Trieste la mostra itinerante che intende dare forma alle malattie rare, partendo dal vissuto emotivo dei pazienti.

    È questo l’obiettivo di “Il volto dell’Itp”, promossa da Aipit (Associazione Italiana Porpora Immune Trombocitopenica) in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Brera e in partnership con Amgen, ospitata al secondo piano del Poliambulatorio Gardella nei locali della sala d’attesa della Struttura Emostasi e Trombosi. Un luogo che si presta bene a fare da cornice alla mostra, in quanto la malattia rara rappresentata dalle opere di 13 giovani artisti di Brera è la Porpora Immune Trombocitopenica.

    Ospedale, mostra itinerante contro una malattia rara

    Visite in ospedale, ecco le nuove regole

    I dati della Regione sui vaccini. Oggi inoculazioni per  5.671 persone

    “Si tratta infatti di una patologia autoimmune che colpisce le piastrine – spiega Roberto Santi, responsabile della Struttura Emostasi e Trombosi e Referente del Gruppo di Coordinamento aziendale per le malattie rare – I pazienti producono anticorpi che, oltre ad attaccare e neutralizzare i corpi estranei, distruggono le piastrine. Il numero delle piastrine diventa quindi molto basso, con conseguenti problemi di coagulazione che possono portare a ematomi, petecchie e sanguinamenti spontanei anche molto gravi. È una malattia rara benigna, spesso difficile da diagnosticare, che colpisce ogni anno in Italia da 1 a 6 persone ogni 100mila abitanti, di qualsiasi età e in prevalenza donne”.

    Nove centri in Italia

    Il progetto, che interesserà 9 centri a livello nazionale, ben si inserisce nei percorsi di Medical Humanities che l’Ospedale di Alessandria sta conducendo attraverso il Centro studi dedicato. Le 10 opere intendono infatti rappresentare lo stato d’animo dei pazienti affetti da questa patologia rara, che spesso si sentono soli e disorientati nel loro percorso di cura.

    Ospedale, mostra itinerante contro una malattia rara

    Lo staff impegnato contro il cancro alla prostata

    ALESSANDRIA - Urologi, radioterapisti e oncologi fanno parte dello staff impegnato per aiutare i pazienti che si ammalano di tumore…

    Attraverso le testimonianze dirette dei pazienti, gli artisti hanno cercato di interpretare il loro vissuto e di dare un volto a questa malattia, rara e ancora poco conosciuta, suddividendo l’esperienza in 4 capitoli: percorso per arrivare alla diagnosi, momento della diagnosi, terapie e convivenza con la malattia. Ed ecco che si trovano messaggi come “Appassire per rifiorire”, dove l’opera rappresenta la ciclicità della malattia come alternarsi di momenti di ricaduta e di sconforto a periodi di rinascita e benessere, oppure il tema della gabbia fatta di dolori, dubbi e stanchezza che però improvvisamente si apre quando si giunge a una diagnosi e quindi a una speranza di prospettive di vita.

    Ospedale, mostra itinerante contro una malattia rara

    Tumore alla prostata: "Bollino azzurro" per l'ospedale di Alessandria

    Il riconoscimento di Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere

    Si tratta quindi di una mostra, visitabile negli orari di apertura della Struttura Emostasi e Trombosi, realizzata con i pazienti e per i pazienti, oltre che per l’intera cittadinanza, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle malattie rare grazie al contributo dell’arte e della cultura in senso più generale.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria mostra ospedale porpora
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Visite in ospedale, ecco le nuove regole
    Cosa cambia
    Visite in ospedale, ecco le nuove regole
    12 Marzo 2022
    ore
    19:25
    ALESSANDRIA - L'Unità di Crisi della Regione ha comunicato che sono 5.671 le persone che oggi hanno ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Lo staff impegnato contro il cancro alla prostata
    Società, Video
    Video
    Lo staff impegnato contro il cancro alla prostata
    10 Marzo 2022
    ore
    14:21
    ALESSANDRIA - Urologi, radioterapisti e oncologi fanno parte dello staff impegnato per aiutare i paz...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Tumore alla prostata: “Bollino azzurro” per l’ospedale di Alessandria
    Società
    Sanità
    Tumore alla prostata: “Bollino azzurro” per l’ospedale di Alessandria
    di Marcello Feola 
    3 Marzo 2022
    ore
    07:12
    ALESSANDRIA - C’è anche l’Azienda Ospedaliera di Alessandria tra le 94 strutture sanitarie a cui Ond...
    Leggi di piú
    Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricercaDeep learning, la sfida dell’Aso Al“Paglieri Day”, porte aperte allo stabilimentoPaglieri, inaugurata la ‘mostra sospesa’ in piazza MarconiAso Al: trapianto di microbiota intestinale, studio pre e post interventoSi chiude il progetto europeo Hope con i due professionisti spagnoliProgetto @pe-Alleanza per l’educazione civica, domani una mostraDairi: nella sede di Casale lo scambio con due professionisti spagnoliAso Al: i 10 anni del Clinical Trial Center con un convegno e un aperitivo solidaleAso Al: la Skinbank per arricchire la BiobancaOspedale: Alessandria Biobank entra nella rete OrphanetAzienda ospedaliera, nasce l’Aortic TeamPaglieri, Alessandria e una storia lunga 100 anniPaglieri, l’annullo e la cartolina per Felce Azzurra 100‘Prostate Cancer Unit’, l’Aso Al nella rete dei Centri italianiTumore alla prostata: “Bollino azzurro” per l’ospedale di Alessandria«Il chirurgo plastico? È un po’ artista e un po’ psicologo…»
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C