Piemonte
Cirio e Protopapa: "Lo stanziamento è rivolto a sostenere ulteriori spese e i mancati guadagni"
31 Marzo 2022 ore 21:06
di Marcello Feola
L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte stanzia 1,8 milioni di euro di aiuti straordinari a ristoro dei danni subiti dalle aziende piemontesi suinicole operanti nelle aree ricomprese nella zona infetta (zona rossa) e nella zona buffer interessate dalla Peste suina africana.
Peste suina: ok a emendamento M5S
Il documento, firmato anche dalla senatrice Matrisciano, chiede al Governo di valutare misure di biosicurezza e sostegni per le attività danneggiate
Il contributo regionale è finalizzato a ricoprire le perdite di reddito dovute:
Il contributo sarà concesso nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento (Ue) numero 702 della Commissione del 25 giugno 2014, che disciplina gli aiuti di stato in agricoltura non soggetti a obbligo di notifica. Il provvedimento, che è stato approvato oggi dalla Giunta regionale del Piemonte, diverrà operativo dopo il parere di approvazione della commissione europea.
Rete anti peste suina, costa 8 milioni. «Ma non ci sono i soldi»
Alla cifra, riferita solo al tratto piemontese, vanno aggiunti mille euro al giorno per la manutenzione. Ravetti: «Subito una soluzione»
“La Regione Piemonte anticipa le risorse in attesa dei ristori ministeriali per andare incontro alle aziende del nostro territorio interessato dall’emergenza peste suina. Lo stanziamento è rivolto a sostenere ulteriori spese e i mancati guadagni derivati dai provvedimenti che impongono la macellazione del bestiame per emergenza peste suina”, sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore all’Agricoltura Marco Protopapa.
Le notizie più lette
La tragedia di mamma Tiziana: Marco morto in un incidente un mese dopo il fratello Simone
06 Agosto 2022 ore 11:43L'ordinanza
11 Agosto 2022 ore 11:28
Tari 2022
11 Agosto 2022 ore 11:46
Coldiretti
11 Agosto 2022 ore 08:58