• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Società
    28 Aprile 2022
    ore
    00:00 Logo Newsguard
    La ricorrenza

    Il Santo di oggi, 28 aprile, è Santa Valeria di Milano

    Oggi, 28 aprile, la Chiesa celebra anche Santa Gianna Beretta Molla

    Il Santo di oggi, 28 aprile, è Santa Valeria di Milano ma viene celebrata anche Santa Gianna Beretta Molla.

     

    La vita di Santa Valeria di Milano

    Martire – Nasce nel III secolo. Si conosce poco della sua vita: è la moglie di San Vitale, morto martirizzato nella città di Ravenna, nonché la mamma dei Santi martiri gemelli Gervasio e Protasio.

    Vitale è un ufficiale che accompagna il giudice Paolino da Milano a Ravenna proprio nel momento in cui scoppia la persecuzione contro i cristiani e qui viene arrestato. Per ordine dello stesso Paolino viene poi torturato e gettato in una fossa profonda ricoperto di sassi e terra per non aver rinnegato la sua fede.

    La moglie Valeria si reca a Ravenna e chiede di riavere il corpo del marito ma gli stessi cristiani glielo impediscono. Fa rientro a Milano ma sulla strada del ritorno alcuni villani  le chiedono di fare alcuni sacrifici in nome del loro dio Silvano: si rifiuta e viene percossa talmente forte che muore dopo tre giorni a Milano, dove è stata condotta.

    I giovani figli Gervasio e Protasio, vendono tutti i loro beni dando l’intero ricavato ai poveri e si dedicano alle sacre scritture e alla preghiera e dopo alcuni anni subiscono anche loro, come i genitori, il martirio.

     

    Il santo di oggi: il calendario giorno per giorno


    Santa Gianna Beretta Molla

    Nasce a Magenta (Milano) il 4 ottobre 1922. È medico, laureata in medicina e chirurgia con specializzazione in pediatria e svolgerà la sua professione fino alla sua morte, il 28 aprile 1962. Partecipa assiduamente all’Azione Cattolica e alle conferenze delle Dame di San Vincenzo.

    La sua è una vita esemplare, di studentessa, ragazza impegnata nel sociale, sposa e infine mamma, che si sacrifica fino alla morte: alla quarta gravidanza sopraggiungono complicazioni, riesce a salvare la piccola Gianna Emanuela appena nata, ad abbracciarla ma a causa di una peritonite settica muore. Ha solo 40 anni. Nel 2004 viene canonizzata: è la prima volta che partecipano al rito il marito e i figli di una santa.

    Santa-Gianna-Beretta-Molla


    San Luigi Maria Grignion de Montfort

    San Luigi Maria nacque nel 1673 a Montfort-la Cane, una piccola città della Bretagna, in Francia. Da adulto, ha aggiunto il nome della sua città natale come secondo cognome. Ha studiato teologia al Seminario parigino di Saint-Sulpice e all’Università della Sorbona. Fu ordinato sacerdote il 5 giugno 1700. Nel 1706 si recò in pellegrinaggio a Roma per ottenere dal Papa il permesso di lavorare nelle missioni, soprattutto in Canada.

    Nel 1713, fondò la Congregazione della Missionari della Compagnia di Mariae nel 1715 la Congregazione femminile della Figlie della Saggezza Divina dedicato al servizio dei poveri e all’insegnamento.

    San Luigi Maria Grignion de Montfort morì il 28 aprile 1716. È stato beatificato da Leone XIII il 22 gennaio 1888 e canonizzato da Pio XII il 20 luglio 1947.

    luigi-maria-grignion-de-montfort

    SEGUI ANCHE:

    Il santo di oggi ognigiornounsanto
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C