Celebrazione
02 Luglio 2022 ore 06:00
Oggi, 2 luglio, ricorre la Giornata mondiale degli UFO (World Ufo Day), in occasione dell'anniversario dell'incidente di Roswell avvenuto nel 1947 e divenuto uno dei più famosi casi di possibile "Ufo crash" della storia: nella cittadina del New Mexico, USA, precipitò un oggetto non identificato riconducendolo a uno o più corpi extraterrestri, recuperati in seguito da militari americani.
L'inchiesta produsse due relazioni:
L'obiettivo dichiarato della celebrazione del 2 luglio è quello di sensibilizzare e incuriosire più persone possibili sull'argomento: per incentivare l'interesse sul sito ufficiale della ricorrenza è pubblicata un lista di film da guardare riguardante il mondo degli UFO. Un altro obiettivo che si pone la giornata è quello di rendere accessibili gli archivi dei governi, a partire da quello degli Stati Uniti, togliendo il segreto militare dai fascicoli che riguardano possibili eventi extraterrestri.
Il termine UFO è la sigla per "Unidentified flying object" ossia "oggetto volante non identificato", e fu coniato dalla United States Air Force nel 1952 e nella cultura popolare viene anche usato per indicare una navicella spaziale. Quando si parla di UFO si intende, quindi, un'anomalia celeste non contemplata tra i fenomeni terreni e naturali.
Negli Stati Uniti si contano 6mila avvistamenti ogni anno e gli esperti del World Ufo Day fanno sapere che varia tra il 5% e il 20% la percentuale delle osservazioni ancora irrisolte.
Le notizie più lette
Morte improvvisa a 49 anni, la famiglia presenta un esposto in Procura
11 Agosto 2022 ore 21:07Opportunità
19 Agosto 2022 ore 12:11