• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Società
    13 Luglio 2022
    ore
    00:00 Logo Newsguard
    La ricorrenza

    Il Santo di oggi, 13 luglio, è Sant’Enrico II

    Oggi, 13 luglio, la Chiesa Celebra Sant'Enrico II

    Il Santo di oggi, 13 luglio, è Sant’Enrico II

     

    Sant’Enrico II

    Imperatore – Nasce in Germania, sulle rive del Danubio, nel 973 circa. Educato prima dai canonici di Hildesheim e poi dal vescovo di Ratisbona, san Wolfgang.

    Succede al padre Enrico, denominato “il litigioso”, che nel 1007 diviene re di Germania.

    A 23 anni, Enrico riceve in sogno l’apparizione un suo precettore deceduto da poco, che traccia sul muro queste due parole: “Fra sei”. Enrico pensa di dover morire sei giorni dopo ma non accade nulla. Allora aspetta sei mesi e poi ancora sei anni. Il pensiero costante della morte gli permette di vivere unito al Signore.

    La morte del Santo

    In punto di morte rivela ai vescovi intorno al suo letto che lui e sua moglie hanno fatto voto di castità sin dall’inizio della vita coniugale: per questo motivo non hanno avuto figli.

    Enrico viene canonizzato nel 1146 da papa Eugenio III. Le spoglie dei due sposi sono custodite e venerate nella cattedrale di Bamberga.

     

    Il santo di oggi: il calendario giorno per giorno

    SEGUI ANCHE:

    il santo del giorno ognigiornounsanto
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C