• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giostre
    foto Distretto del Novese
    Generic, Home, Società
    21 Novembre 2022
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    la ricorrenza

    Giostre e banchetti: e a Novi è subito fiera di Santa Caterina

    In piazza Pernigotti è già attivo il luna park. Le bancarelle arriveranno venerdì 25 novembre e rimarranno in città fino a domenica

    NOVI LIGURE — A Novi Ligure si inizia a sentire nell’aria l’atmosfera magica della fiera di Santa Caterina. Dopo una tradizione lunga quattro secoli spezzata prima dall’alluvione del 2019 e poi dalla pandemia, quest’anno si torna alla normalità e i novesi potranno nuovamente vivere appieno questo momento di festa. In piazza Pernigotti sono già accese le luci del luna park, mentre da venerdì 25 novembre, per tre giorni, la città sarà invasa da trecento bancarelle dislocate nel centro storico e lungo viale Saffi.

    Non mancherà, in piazza Pascoli, domenica 27 novembre l’esposizione di attrezzature agricole e trattori d’epoca che da sempre richiama coltivatori diretti e appassionati da tutto il Piemonte e dalla vicina Liguria. Sabato 26 e domenica 27 novembre, sempre in piazza Pascoli, ci sarà il battesimo della sella per i più piccini, la tradizione dei cavalli alla fiera sarà rispettata anche quest’anno.

    Sabato 26 novembre, alle 21, alla basilica della Maddalena avrà luogo il concerto del Quartetto Ianua, promosso dall’associazione Casella, nell’ambito della rassegna Musicanovi. I tre giorni di Santa Caterina sono anche l’occasione per cercare qualche regalino da mettere sotto l’albero. Ritornerà il concorso “Compra & Vinci”, promosso dal consorzio “Cuore di Novi” e dall’Ascom. E finita la fiera, sarà subito la volta di “Dolci Terre”, la rassegna enogastronomica per eccellenza che si terrà in viale dei Campionissimi dal 2 al 4 dicembre.

    novi-ligure-fiera-santa-caterina-bancarelle-giostrefoto Claudio Olivieri

    SEGUI ANCHE:

    novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C