• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Uccise
    Cronaca, Generic, Home
    10 Gennaio 2023
    ore
    19:26 Logo Newsguard
    Rivalta Bormida

    Uccise il figlio: la Cassazione annulla la sentenza, si torna in aula

    Per gli ?Ermellini? serve un approfondimento: Luciano Assandri merita l?attenuante della provocazione 

    RIVALTA BORMIDA – Per Luciano Assandri, 72 anni, accusato di aver ucciso il figlio a colpi di pistola, la Corte di Cassazione dispone un nuovo passaggio in aula per un approfondimento perché l’uomo merita l’attenuante della provocazione per le continue vessazioni e umiliazioni cui era sottoposto. Attenuante che gli era stata negata.

    La Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza con cui, nel 2021, la Corte d’assise di Torino aveva condannato il settantaduenne a sei anni e otto mesi di carcere. L’uomo sparò al figlio Diego, 39 anni, il 17 aprile 2019 nel loro appartamento di Rivalta Bormida.

    Assandri, secondo le carte, era “esasperato dal contegno offensivo e aggressivo” del giovane, “tossicodipendente da molti anni, già inutilmente collocato in varie comunità di recupero, che aveva dilapidato ogni risorsa economica familiare oltretutto accusando i genitori di non avere mai fatto nulla per lui”.

    Quel 17 aprile Diego “aveva nuovamente preteso soldi” e “aveva fisicamente aggredito il padre”.

    Gli ‘Ermellini’ hanno ravvisato lo schema della cosiddetta “provocazione per accumulo“. Era stata la stessa Corte piemontese a dare per chiariti “i reiterati comportamenti ingiusti del figlio nei confronti del padre” e “il grave e sedimentato perturbamento emotivo”, dovuto alla “situazione di oppressione”, che pativa il 72enne, e che aveva portato a riconoscergli un “vizio parziale di mente”. 

    SEGUI ANCHE:

    cassazione padre uccise il figlio rivalta bormida sentenza
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C