• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tutelare
    Generic, Home, Società
    Monica Gasparini  
    18 Febbraio 2023
    ore
    14:06 Logo Newsguard
    Il convegno Rotary

    Tutelare l’ambiente per la salute: se ne parla nella zona del disastro

    Il parere degli esperti a confronto. Il professor Fulcheri: ?Nascere bene è un diritto? 

    ALESSANDRIA – Tutelare l’ambiente per la proteggere la salute: lo spinoso e delicato argomento è stato trattato questa mattina dalle commissioni distrettuali Ambiente e Sostenibilità  del Rotary, Distretto 2032, nella sala convegni della parrocchia San Baudolino al Cristo.

    Parterre dell’iniziativa interregionale è proprio Alessandria che, insieme alla Fraschetta, fa i conti con un disastro ambientale conclamato. la mattinata è stata aperta dal sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante, ma nessuno degli amministratori locali ha seguito l’evento senza cogliere, così, l’occasione di approfondire, grazie alle interessanti relazioni di medici e tecnici, che cosa provoca vivere in un ambiente malsano. 

    È stato il professor Ezio Fulcheri, esperto di anatomia patologica dell’università di Genova, il primo a stimolare le riflessioni con il tema ‘il nostro ambiente prima di nascere’. La placenta è davvero un ambiente sicuro, protetto? Non sembra, perché quel mondo ovattato che ci culla prima del parto è vulnerabile agli agenti esterni come l’inquinamento.

    Il Disastro Ambientale della Fraschetta

    La Fraschetta e Alessandria sono colpite da un disastro ambientale. Nobile il progetto di un Osservatorio di bonifica citato dal sindaco Abonante. Restano i ‘soliti’ quesiti: non sarebbe opportuno in primissima battuta conoscere qual è lo stato di salute del nostro ambiente e ancora prima quello della  popolazione potenzialmente esposta che chiede – senza successo – esami specifici e protocolli medici che ad oggi non esistono?
    Quali sono le conseguenze dell’esposizione a fattori di rischio ambientale? Malattie e ambiente, quale correlazione? 

    Ne hanno parlato il responsabile di Fisica Sanitaria Asl Cn1, Luca Gentile che ha affrontato il tema “Radom e figlie da Madame Curie alla direttiva euratom 2013”; Gian Carlo Leveratto, dirigente Arpal Liguria, per la qualità dell’aria; i medici Massimo Del Sette, Carlo Mereu, Riccardo Ghio, Marco Scaglione e Gabriele Vallerino.

    SEGUI ANCHE:

    ambiente Amianto rotary salute
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C