• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nucleare,
    Il ministro Gilberto Pichetto Fratin
    Generic, Home, Politica
    28 Febbraio 2023
    ore
    20:54 Logo Newsguard
    L'incontro

    Nucleare, i sindaci dell’Alessandrino ricevuti dal ministro

    Ottimismo dopo il vertice con Pichetto Fratin. Sogin dovrà approfondire

    C’è soddisfazione dopo l’incontro tra alcuni amministratori della provincia di Alessandria e il ministro all’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin. Tema: il sito nazionale di rifiuti nucleari, che potrebbe essere ospitato nella nostra zona.

    Al termine del vertice, è stata diramata una nota: “I sindaci dei Comuni di Bosco Marengo, Castelletto Monferrato, Frugarolo, Fubine Monferrato, Oviglio, Sezzadio, il residente della Provincia di Alessandria, Enrico Bussalino,  e gli assessori Boido di Castelnuovo Bormida, Benzi di Quargnento e Berrone   di Alessandria, hanno ribadito il loro no alla proposta di installazione del Deposito Nazionale di Scorie Radioattive nel territorio alessandrino ed evidenziato che fino ad oggi non sono state prese adeguatamente in considerazione le caratteristiche che sanciscono l’inidoneità del territorio in questione ad ospitare un sito di scorie”.

    Nucleare, i sindaci dell’Alessandrino ricevuti dal ministro

    Deposito nazionale scorie, Legambiente: "Sia pubblicata la Cnai"

    Lettera aperta dell'associazione ai sindaci. E la richiesta al ministero

    Serve approfondimento

    “Il Ministro – si legge ancora nel comunicato – si è mostrato disponibile ad ascoltare le nostre istanze e ha sottolineato che è in corso un’attività di approfondimento da parte di Sogin, richiesta anche da Isin, che prenderà in considerazione le osservazioni avanzate dai territori. Ringraziamo il capogruppo alla Camera della Lega Riccardo Molinari, primo firmatario della mozione nella passata legislatura che esclude il territorio piemontese dai possibili siti per depositi nucleari, presente oggi all’incontro. Molinari ha ribadito il suo impegno su questo fronte e chiede, insieme ai sindaci, che venga tenuta in considerazione da Sogin nel corso degli approfondimenti proprio la mozione passata a larghissima maggioranza alla Camera”.

    SEGUI ANCHE:

    ministro nucleare pichetto fratin sindaci
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Deposito nazionale scorie, Legambiente: “Sia pubblicata la Cnai”
    Politica, Società
    Nucleare
    Deposito nazionale scorie, Legambiente: “Sia pubblicata la Cnai”
    di Marcello Feola 
    7 Gennaio 2023
    ore
    17:21
    Michela Sericano, presidente di Legambiente Ovadese e valli Orba e Stura ha scritto una lettera aper...
    Leggi di piú
    Deposito nucleare, Legambiente al governo: «Dateci la mappa vera»Deposito scorie: la carta Cnai conferma i timori dei cittadini
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C