• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Deambrogio
    Generic, Home, Politica
    22 Marzo 2023
    ore
    10:21 Logo Newsguard
    L'intervento

    Deambrogio contro la riduzione delle Aree protette del Parco del Po

    Dure parole del segretario regionale del Partito della Rifondazione Comunista

    CASALE – Molte associazioni ambientaliste hanno recentemente denunciato un grave episodio in cui il vicepresidente della Regione Piemonte Fabio Carosso è intervenuto al Consiglio dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Po, svoltosi a Casale Monferrato lo scorso 22 febbraio, per sostenere le richieste del mondo venatorio, di parte di quello agricolo e di alcune amministrazioni locali volte all’abolizione delle aree contigue e riduzione delle Aree Protette, ritornando ai confini del 2020.

    In merito è intervenuto duramente, ancora una volta, il segretario regionale di Rifondazione Comunista Alberto Deambrogio: «È stata davvero insopportabile l’azione diretta del vicepresidente Carosso in vista della decisione del Consiglio del Parco. Egli ha perorato una causa priva di fondamento scientifico, che ha più a che fare con diretti interessi elettorali e per di più, come hanno ricordato le stesse associazioni ambientaliste, va contro la strategia dell’Unione Europea sulla biodiversità.

    Per accontentare settori elettoralmente sensibili, tutti favorevoli a un ampliamento non giustificato della caccia al cinghiale per dare risoluzione definitiva ai danneggiamenti agricoli, il vicepresidente si è speso in prima persona. Si è trattato di una pesante ingerenza che ha di fatto umiliato la capacità di decisione autonoma del Consiglio, il quale alla fine si è tragicamente espresso a favore di una restrizione del proprio territorio di competenza, mandando in fumo un importante e lungo lavoro
    pregresso. Ricordo, questione che grida vendetta, che tali decisioni cancellano anche il Parco Naturale del Bosco della Partecipanza e delle Grange Vercellesi».

    «Questo ennesimo episodio – ha concluso Deambrogio – testimonia una volta di più quale sia l’idea di fondo che caratterizza le politiche della Regione sull’ambiente: esso è semplicemente considerato cosa inerte a disposizione delle convenienze a breve. Così come il centrodestra piemontese non sa affrontare il cambio climatico e la siccità come questione strutturale fuori da ridicoli provvedimenti tampone, ora si appresta a fare scempio della biodiversità con estrema noncuranza delle generazioni future che dovrebbero averla in dote per conservarla e trasmetterla».

    SEGUI ANCHE:

    alberto deambrogio ente parco del po partito della rifondazione comunista
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C