• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Concorso
    Generic, Home, Società
    13 Maggio 2023
    ore
    08:22 Logo Newsguard
    La mostra

    Concorso Sant’Eligio 2023: tra i vincitori molti ‘valenzani’

    Lavori esposti al Centro Comunale di Cultura fino al 18 maggio

    VALENZA – Fino al 18 maggio, al Centro comunale di Cultura di Valenza in piazza XXXI Martiri sarà aperta la mostra dei lavori partecipanti alla 14esima edizione del concorso internazionale Sant’Eligio dedicato alle scuole orafe. 

    L’evento è organizzato dalla confraternita di San Bernardino e Sant’Eligio, fondata a Valenza nel lontano 1593. Al Centro di cultura è visibile anche la mostra fotografica di Giuseppe Momenté, dedicata ai valori paesaggistici della nostra terra. 

    Ecco i premiati del Sant’Eligio 2023.

    Sezione Manufatti: Gaia Agnoli del liceo della arti Trento-Rovereto; la quarta F dell’istituto Luca da Penne di Penne (Pescara); Viola Remisceg del ForAl di Valenza. Menzioni speciali agli studenti della quinta F del Luca da Penne; Giuseppe Filice, Eros Aquino e Desirée Trozzo dell’Ipsia Marconi-Guarasci di Cosenza; Iustina Coman di Palermo; Jacopo Vinchesi, Giulia Tonello, Martina Mosna, Letizia Famularo, Clara Dalla Riva e Rita Ciscato dell’Its Cosmo di Vicenza; Premio Ricerca a Ilaria Borra del ForAl di Valenza.

    Per la sezione Progetti, successo di Sofia Cotella del Cellini di Valenza davanti a Emanuela Vona di Catania e ad Asia Izzo del Tam, corso Gem, di Valenza. Menzioni speciali a Cecilia Duccio di Torino, Adil Bellay di Valenza, Maria Pia Levantino e Dorotea Chilleni di Catania. Premio Ricerca ad Alessio Michele Incelli di Torino; premio Ricerca tecnologica alle classi quarta e quinta dell’istituto di Penne; riconoscimento speciale all’istituto Federico II di Corato (Bari).

    SEGUI ANCHE:

    concorso sant'eligio premio sant'eligio Sant'Eligio
    this is a test{"website":"website"}{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C