• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Centro
    Home
    Marcello Feola  
    30 Maggio 2017
    ore
    16:03 Logo Newsguard
    Salute

    Centro antifumo, ogni anno 50 alessandrini iniziano la battaglia

    Domani la Giornata mondiale senza tabacco: ospedale in prima linea

    Domani la Giornata mondiale senza tabacco: ospedale in prima linea

    ‘Tabacco: una minaccia per lo sviluppo’ è il tema scelto dall’Organizzazione mondiale della sanità per la Giornata mondiale senza tabacco 2017, che anche quest’anno ricorre il 31 maggio.

    Secondo i dati dell’Oms, il fumo di tabacco rappresenta la seconda causa di morte nel mondo e la principale causa di morte evitabile: si calcola che quasi 6 milioni di persone perdono la vita ogni anno per i danni da tabagismo e, fra le vittime, oltre 600mila sono non fumatori esposti al fumo passivo.

    “La qualità di vita del fumatore è seriamente compromessa, poiché questa abitudine non è responsabile solo del tumore al polmone, ma rappresenta anche il principale fattore di rischio per le malattie respiratorie non neoplastiche, fra cui la bronco pneumopatia cronica ostruttiva, e per le patologie cardiovascolari” spiega il dottor Gabriele Ferretti, responsabile Sc Malattie dell’apparato respiratorio dell’Azienda ospedaliera ‘Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo’ di Alessandria. 

    Il nosocomio alessandrino, peraltro, offre il servizio del Centro antifumo: “Si tratta di una struttura specializzata nel fornire un aiuto valido a chi decide di smettere di fumare. Ogni anno si rivolgono a noi circa 50 nuovi fumatori, per un totale di 150 pazienti l’anno che vengono accompagnati e sostenuti da figure competenti durante il loro percorso di disassuefazione e il trattamento dei danni da fumo” aggiunge il dottor Biagio Polla, responsabile operativo del Centro.

    Chiunque fosse interessato, può accedervi ogni giovedì dalle 14 alle 16.

     

    SEGUI ANCHE:

    fumo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C