• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’Avaro
    Ugo Dighero è "L'Avaro"
    Spettacoli
    Lucia Camussi  
    11 Gennaio 2024
    ore
    16:01 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    L’Avaro e Dighero in scena ad Alessandria. C’è anche un podcast

    Appuntamento il 17 gennaio all'Alessandrino con la stagione di prosa organizzata dal Comune in collaborazione con Asm Costruire Insieme e Fondazione Piemonte dal Vivo

    ALESSANDRIA – L’Avaro con Ugo Dighero in scena ad Alessandria.

    La stagione di prosa organizzata dal Comune di Alessandria in collaborazione con Asm Costruire Insieme e Fondazione Piemonte dal Vivo prosegue il 17 gennaio al teatro Alessandrino.

    L’Avaro, un grande classico

    Lo straordinario talento comico di Ugo Dighero al servizio dell’Avaro di Molière. L’attore genovese, già apprezzatissimo protagonista di opere di Stefano Benni e Dario Fo, si confronta per la prima volta con un grande classico, interpretando Arpagone nel nuovo allestimento diretto da Luigi Saravo.

    Nella commedia di Molière si assiste a un epico scontro tra sentimenti e soldi. Il protagonista è disposto a sacrificare la felicità dei figli, pur di non dovere fornire loro una dote e anzi acquisire nuove ricchezze attraverso i loro matrimoni.

    Dighero

    Ugo Dighero

    I biglietti sono in vendita alle casse del teatro Alessandrino dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19 oppure online su Ticketone.

    Anche un podcast

    E attenzione: c’è pure un podcast per avvicinare più gente al teatro, in particolare i giovani. Ecco l’obiettivo più immediato del progetto AscoltALE, promosso dall’associazione Tessere Territori: “In un ciclo di puntate proverò a raccontare innanzitutto sei spettacoli di prosa del circuito Piemonte dal Vivo ospitati all’Alessandrino. – spiega il giornalista Brunello Vescovi, autore del podcast – E poi quattro concerti di musica classica del cartellone “Passion”, che coinvolge artisti dell’Opera Carlo Felice. Lo farò attraverso interviste ai protagonisti, che meglio di tutti potranno far scattare la scintilla in chi ascolta per avvicinarsi a un luogo come il teatro, che sa regalare grandi emozioni. Ma che molti guardano con eccessiva soggezione”.

    L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Alessandria e Asm Costruire Insieme con la  Fondazione Cra, partirà in questi giorni. Con la diffusione del primo episodio del podcast sui siti istituzionali di Comune a Asm Costruire Insieme. Su piattaforme di hosting che lo renderanno ascoltabile su app come Spotify. E su questo sito.

     

     

    Perché il podcast

    Indagini dell’Ipsos raccontano l’enorme popolarità dei podcast in Italia, con 11,1 milioni di ascoltatori tra i 16 e i 60 anni nel 2022. In crescita costante, anche nel pubblico giovanile a partire dai 13 anni, stanno diventando un efficace veicolo per la diffusione di contenuti culturali presso i giovani (Edison Research 2022).

    “Un obiettivo del progetto AscoltALE – spiega Antonio Lizzadri, presidente di Tessere Territori – è favorire il dialogo intergenerazionale sul teatro e la musica. Valorizzando anche il punto di vista degli studenti delle scuole superiori. Cui verranno proposti sia alcune occasioni di confronto diretto con attori e musicisti, sia alcuni incontri formativi sul podcast come forma espressiva”.

    “In quest’ottica, faremo leva anche sulla rete “@PE-Alleanza per l’educazione civica”, nata dall’omonimo progetto di promozione della partecipazione giovanile. Che si sta chiudendo in queste settimane. Dopo aver lavorato per due anni con oltre ottocento studenti e insegnanti di dieci scuole piemontesi. Proprio il seminario della rete @PE in programma il 19 gennaio (ore 9-13, Palazzo Borsalino), dedicato alla presentazione del Manuale multimediale sul Metodo @PE per l’educazione civica, sarà l’occasione per lanciare le proposte di AscoltALE”.

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandrino asm costruire insieme brunello vescovi comune di alessandria fondazione cra l'avaro Piemonte dal vivo podcast prosa teatro tessere territori ugo dighero
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Stagione di prosa: il teatro che vuole essere al passo con i tempi
    Cultura, Spettacoli, Video
    Alessandria
    Stagione di prosa: il teatro che vuole essere al passo con i tempi
    Tre gli spazi coinvolti: Alessandrino, San Francesco e Ambra. Sei le compagnie locali che collaborano alla grande rassegna. Alessandro Benvenuti, Natalino Balasso e Ugo Dighero calcheranno i palcoscenici alessandrini
    di Lucia Camussi 
    19 Ottobre 2023
    ore
    16:12
    ALESSANDRIA - Una programmazione serale dedicata anche ai nuovi (e giovani spettatori); spettacoli p...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C