• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Danza,
    Cultura, Spettacoli
    Lucia Camussi  
    28 Giugno 2024
    ore
    11:39 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Danza, musica e sagre: le iniziative di domenica

    Ad Acqui la serata inaugurale di Acqui in Palcoscenico. A Vignale tanti ospiti legati all'arte coreutica. Solisti dell'Orchestra Classica ad Arquata. Polletto, birra artigianale e zucchine fra le specialità da assaggiare

    Gli appuntamenti in provincia di Alessandria di venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 giugno: musica parigina a Castellazzo Bormida, danza a Vignale e Acqui Terme, sax a Valmadonna, sagre a Cassano Spinola, Quattordio, Basaluzzo, Stazzano.

    Venerdì

    Alessandria: organi storici

    Alle 21 ad Alessandria nella chiesa di San Giovanni Evangelista al rione Cristo viene inaugurata la stagione di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria. Al grande organo “Mascioni” si esibirà il duo organistico formato da Giuliana Maccaroni e Martino Pòrcile. Serata in memoria dell’ex assessore provinciale Franco Gatti.

    Vignale Monferrato: ‘Pierino e il lupo’

    Alle 21.30, in piazza del Popolo a Vignale, andrà in scena lo spettacolo ‘Pierino e il lupo’ con le musiche eseguite dall’orchestra del liceo musicale ‘Eco’ di Alessandria e le coreografie dal liceo coreutico. Dirige Enrico Pesce. Con la voce recitante di Enrico Beruschi.  Musiche di Sergej Prokof’ev. Ingresso a offerta libera. Info: www.vignaleindanza.com.

    Quattordio: 47° Sagra dei Sicot

    47° Sagra dei Sicot e  festa patronale a Quattordio. Stasera alle 19.30 fischio d’inizio con la cena sotto le stelle, a seguire si balla con il dj set in compagnia di Andreone e Matteo Esse.

    Castellazzo Bormida: la canzone francese

    Alle 21, negli spazi della Fondazione Luigi Longo di Castellazzo, concerto con Justine Jèrèmie e Riki De La Butte, con la partecipazione di Daniele Gennaro.

    Valmadonna: ‘Sax Wine’

    A Valmadonna, alle ore 21.15, il cortile della scuola accoglierà il Gruppo dell’incanto che presenterà lo spettacolo ‘Sax wine’. Ingresso a offerta libera (info: 338 8274411).

    Sabato

    Alessandria: ‘Ciclo-decoro’, ‘Tutti in sella!’ e ‘Piacere mio’

    Afa26 nei giardini pubblici accanto al teatro Comunale. Dalle 16 alle 18.30 ritrovo per il “Laboratorio di ciclo-decoro – Aspettando il Tour”, in cui i partecipanti potranno creare delle decorazioni con il materiale di riciclo. Poi “Tutti in sella!” con gli animatori del Centro gioco Bianconiglio di Spinetta Marengo. Dalle 19.30, l’iniziativa sviluppata da Yggdra Aula Studio,  “Piacere mio” approfondirà le diverse tematiche legate alla sessualità e alle relazioni.

    Vignale Monferrato: ‘Il Cioccolato’

    Con inizio alle 21.30 a Vignale, verranno portati in scena prima la restituzione di residenza con le coreografie di Elena Rolla, poi lo spettacolo ‘Il cioccolato’ della compagnia EgriBiancoDanza con le coreografie di Raphael Bianco.

    Fubine: Foodbine

    Dalle 19, via Longo e le piazze adiacenti ospiteranno stand proposti dai ristoratori e dalle attività enogastronomiche locali (e non solo) e musica in occasione di Foodbine.

    Alice Bel Colle: ‘Un cavallino Bianco’

    Alle 21, in piazza Guacchione a Alice Bel Colle, gli Scavalcamontagne metteranno in scena l’operetta ‘Un Cavallino Bianco’. Ingresso libero, uscita “a cappello”.

    Quattordio: 47° Sagra dei Sicot

    47° Sagra dei Sicot e  festa patronale a Quattordio. Stand gastronomici, poi musica anni ’70, ’80 e ’90 in compagnia di Angelo Cattaneo.

    Borghetto Borbera: ‘Il Quartetto racconta…’

    Alle ore 21 a Borghetto Borbera nella chiesa di San Vittore, concerto ‘Il Quartetto racconta…’ con L’Ensemble Perosi e musiche di Borodin, Dvorák, De Falla e Smetana. Ingresso libero.

    Acqui Terme: XVI  Biennale Internazionale per l’Incisione

    XVI edizione della Biennale Internazionale per l’Incisione di Acqui Terme. dalle 11.30, al Movicentro, si svolgerà l’attesa premiazione delle opere vincitrici. Alle 21, in piazza della Bollente, suggestivo concerto.

    Pozzolo Formigaro: arie celebri da ‘Tosca’

    Alle 21.30, al castello di Pozzolo Formigaro, la messa in scena dell’opera ‘Tosca’ di Giacomo Puccini, nel centenario della morte del grande compositore.

    Domenica

    Vignale Monferrato: concorso Vignale in Danza e Tommaso Stanzani

    Alle 17, a Vignale, tre giudici speciali – Oriella Dorella, Michele Olivieri e Oliviero Bifulco – nella giuria del concorso di Vignale in Danza (info al 338 5877935). Dalle ore 20.30 sul palco di Vignale, ci sarà il ballerino Tommaso Stanzani a presentare il suo romanzo ‘Un unico ritmo’. Evento in collaborazione con Ubik Alessandria.

    Pozzolo Formigaro: api e lavanda

    Dalle 9 alle 12, alla Cascina Masino di strada Cassano 9, a Pozzolo Formigaro, si svolgerà un’immersiva visita didattica tra le piante di lavanda e le api. Per info e prenotazioni 349 4388834.

    Arquata Scrivia: ‘Armonie dell’anima’

    Alle ore 17, nel Santuario di Montaldero ad Arquata, si terrà il concerto ‘Armonie dell’anima’ che permetterà di ascoltare i Solisti della Classica in formazione di quintetto d’archi e musiche di Gabrieli, Vivaldi, Bach e Haendel. Inaugura la rassegna ‘Suoni dalle colline del Gavi, dell’Oltregiogo…e non solo!’. Ingresso libero.

    Castellazzo Bormida: ‘Il Quartetto racconta…’

    Alle ore 18 nella chiesa SS. Trinità da Lungi di Castellazzo Bormida, concerto ‘Il Quartetto racconta…’ con L’Ensemble Perosi e musiche di Borodin, Dvorák, De Falla e Smetana. Ingresso libero.

    Acqui Terme: ‘Mozart Mon Amour’

    Alle 21.30, nel teatro all’aperto Verdi, andrà in scena ‘Mozart Mon Amour’, con l’Orchestra Camerata Strumentale Acquese e le due compagnie storiche torinesi EgriBiancoDanza e il Balletto Teatro di Torino. Serata di inaugurazione del festival ‘Acqui in Palcoscenico’, giunto al 41° anno di programmazione.

    Terzo d’Acqui: ‘Se mi lanci non vale’

    Alle ore 21, nell’arena comunale di Terzo d’Acqui, verrà proposto il nuovo lavoro degli Scavalcamontagne, ‘Se mi lanci non vale’. Ingresso libero, uscita “a cappello”.

    Quattordio: 47° Sagra dei Sicot

    47° Sagra dei Sicot e  festa patronale a Quattordio. Alle 11 la messa e, al termine, rinfresco nel cortile del Municipio. Alle 19.30 ultima delle tre serate in cui si potranno degustare i piatti del “Carpionato del mondo” e poi tutti in pista con i ritmi latino americani degli Oro Caribe.

    Valle San Bartolomeo: ‘Frammenti di tempo e memoria’

    Alle 11.30, nel salone parrocchiale di Valle San Bartolomeo, verrà inaugurata la mostra ‘Frammenti di tempo e memoria’ del vallese Giuseppe Mazzoleni.

     

    SEGUI ANCHE:

    Enrico Beruschi enrico pesce Fondazione Longo franco gatti Michele Olivieri oliviero bifulco orchestra classica di alessandria organi storici Oriella Dorella scavalcamontagne Tommaso Stanzani tour scavalcamontagne vignale in danza
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C