• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lachera
    Società
    Edoardo Schettino  
    24 Febbraio 2025
    ore
    08:28 Logo Newsguard
    La festa

    Lachera 2025, una magia che si rinnova ogni anno

    ROCCA GRIMALDA – Non smette di stupire la Lachera, , il carnevale che ogni anno attira a Rocca Grimalda centinaia di visitatori dalla Provincia e da tutto il nord Italia. Anche nella giornata uggiosa di ieri a vincere sono stati i colori, le note e le atmosfere avvolgenti che si sono sviluppate per tutto il centro storico. Una festa per grandi ed anche per i piccini grazie alle iniziativa che si sono affiancate alla manifestazione principale. Le danze si sono sviluppate secondo l’indicazione della tradizione a ribadire la grande importanza di una manifestazione che nasce dal rigoroso lavoro di studio e comprensione della storia e delle radici della cultura del piccolo paese abbarbicato sulla roccia.

    In questo senso si sono inserite a pieno titolo le Maschere di Tricarico, ospiti speciali per l’edizione 2025 in arrivo dalla Basilicata. La loro presenza giocosa e connotante ha ribadito come tratti in comune possano essere riscontrati in culture e tradizioni di aree del Paese anche molto lontane tra loro. La Lachera conferma di portare con sé  una grande capacità di attrarre curiosi, visitatori e appassionati della storia. Un vero elemento per la scoperta e la conoscenza di tutto il territorio.

    SEGUI ANCHE:

    carnevale lachera rocca grimalda
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C