• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    La formazione professionale salesiana ad Alessandria
    pubbliredazionale
    21 Aprile 2023
    ore
    07:00
    Cnos Fap
    La formazione professionale salesiana ad Alessandria

    In queste settimane si susseguono con maggiore intensità le attività di formazione in azienda dei giovani e adulti che frequentano il centro di formazione professionale CNOS FAP di Alessandria. Più di 90 gli allievi che sono impegnati in attività di stage o alternanza nelle aziende del territorio, per un totale complessivo di quasi 4000 ore di attività di formazione in azienda. Un’esperienza fondamentale che si integra con più di 4000 ore di formazione in laboratorio.

    I percorsi di formazione professionale prevedono per ogni fascia di età più del 50% della formazione in un contesto di apprendimento laboratoriale o direttamente in azienda, anche attraverso le esperienze di apprendistato duale che uniscono a un contratto di lavoro il conseguimento di una qualifica o di un diploma professionale.

    Questo approccio permette di creare ponti tra mondo della formazione e mondo del lavoro, con elevato inserimento lavorativo (40%) a 6 mesi dalla conclusione dei corsi e del conseguimento della qualifica o del diploma.

     

    Corsi 2023/24 per giovani 14-24 anni  (iscrizioni aperte)

    I corsi sono finanziati dall’Unione Europea, completamente gratuiti e permettono l’attivazione dell’apprendistato duale. Dopo la conclusione del percorso di qualifica è sempre possibile proseguire verso il diploma quadriennale o quinquennale.

    ●       Operatore meccanico industriale – corso triennale di qualifica

    ●       Operatore alla riparazione dell’autoveicolo – corso triennale di qualifica

    ●       Operatore dei Servizi e dei Sistemi Logistici – corso biennale di qualifica (con crediti in ingresso maturati in precedenti esperienze di istruzione o formazione professionale)

    ●       Accompagnamento alla scelta professionale – annuale (con possibilità di inserimento in più settori professionali quali meccanica, saldocarpenteria, servizi) 

    Corsi annuali per adulti – programma GOL –  (iscrizioni aperte)

    Nell’ambito del programma sviluppato in sinergia con i Centri per l’Impiego sono sempre in fase di attivazione corsi riferiti ai seguenti profili, per l’inserimento e il reinserimento lavorativo di giovani e adulti disoccupati:

    ●       Addetto magazzino e logistica

    ●       Addetto conduzione macchine utensili a Controllo Numerico 

    ●       Conduttore  programmatore macchine utensili a Controllo Numerico

    ●       Operatore specializzato servizi e-commerce

     

    CONTATTI

    Corso Acqui 400 – Alessandria
    Telefono: 0131 – 341364
    Mail orientamento.alessandria@cnosfap.net
    servizilavoro.alessandria@cnosfap.net
    Web: alessandria.cnosfap.net

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C