critica cinematografica

“Superman” di James Gunn
Blog
Polvere di stelle
Il "Superman" di James Gunn è un interessante ma non del tutto risolto ibrido tra la saga del criptoniano e il cinema DC Universe dei mostri e dei supereroi
Barbara Rossi 
8 Agosto 2025
ore
11:59
«Ho pensato a lungo a come iniziare la storia e, alla fine, ho capito che entrare subito nell'azione...
Jurassic World – La rinascita
Blog
Polvere di stelle
Il settimo episodio del franchise basato sul romanzo di Michael Crichton lancia un preciso messaggio ecologico ma è molto lontano dai fasti iniziali
Barbara Rossi 
25 Luglio 2025
ore
10:33
«Amo Jurassik Park. Penso che il primo film sia un capolavoro del cinema, quindi questa opportunità ...
Leggi l'ultima edizione
“Milarepa” di Louis Nero
Blog
Polvere di stelle
Dopo gli ultimi "Il mistero di Dante" (2014) e "The Broken Key" (2017), il regista torinese Louis Nero ritorna in sala con "Milarepa", un' opera dal forte impatto estetico, narrativo e spirituale
Barbara Rossi 
24 Giugno 2025
ore
09:30
Ispirandosi alla vita e all'evoluzione spirituale di Milarepa , il grande mistico orientale vissuto ...
Mission Impossible: The Final Reckoning
Blog
Polvere di stelle
Alla sua ottava (e probabilmente ultima) "mission impossible" l'Ethan Hunt di Tom Cruise porta a compimento la sua sfida a un temibile nemico digitale, diventando una vera e propria icona del cinema action.
Barbara Rossi 
12 Giugno 2025
ore
14:37
A due anni di distanza dall'uscita in sala di Mission Impossible: Dead Reckoning (2023), sempre per ...
Il Palmarès del Festival di Cannes 2025
Blog
Polvere di stelle
Lo scorso sabato 24 maggio si è chiusa la 78esima edizione del Festival di Cannes, con la Palma d'Oro assegnata al regista iraniano Jafar Panahi
Barbara Rossi 
29 Maggio 2025
ore
10:18
La sera di sabato 24 maggio - sul palco del Grand Théâtre Lumière a Cannes - si è svolta la cerimoni...
“Conclave” di Edward Berger
Blog
Polvere di stelle
Candidato a otto premi Oscar, vincitore di un'unica statuetta per la miglior sceneggiatura non originale, "Conclave" del regista austriaco Edward Berger è un'opera serrata e avvincente sul rapporto tra spiritualità e potere
Barbara Rossi 
29 Aprile 2025
ore
10:49
Dopo l'incursione nel genere bellico di "Niente di nuovo sul fronte occidentale" (2022), il regista ...
“Emilia Pérez”
Blog
Polvere di stelle
Il 72enne regista e sceneggiatore francese Jacques Audiard - già vincitore nel 2015 della Palma d'oro a Cannes con "Deephan - Una nuova vita" - torna a sorprendere il pubblico con un film fluido e sorprendente come la sua protagonista
Barbara Rossi 
24 Febbraio 2025
ore
15:31
«Se il corpo cambia, cambia l'anima. Se l'anima cambia, cambia la cultura. Se la cultura cambia, cam...
“Nosferatu”di Robert Eggers: il ritorno del Vampiro
Blog
Polvere di stelle
Il regista di "The Witch", "The Lighthouse" e "The Northman" torna sul grande schermo con la rielaborazione in chiave moderna del mito di Nosferatu
Barbara Rossi 
27 Gennaio 2025
ore
15:01
«Il vampiro popolare - afferma il regista Eggers - non è un seduttore in giacca e cravatta, ma incar...
I “Diamanti” di Ferzan Özpetek
Blog
Polvere di stelle
Al suo quindicesimo lungometraggio - dopo "La dea fortuna" e "Nuovo Olimpo", girati tra il 2019 e il 2023, e la serie tv ispirata a "Le fate ignoranti" (2022) - il regista turco Ferzan Özpetek torna in sala con i suoi splendidi "Diamanti"
Barbara Rossi 
11 Gennaio 2025
ore
12:03
Così Ferzan Özpetek racconta, nel corso di un'intervista a "Best Movie" , lo scorso dicembre, la gen...
I migliori film del 2024
Blog
Polvere di stelle
In ordine di uscita nelle sale cinematografiche, e non di preferenza, ecco l'elenco dei dieci migliori film del 2024, selezionati dal Blog Polvere di Stelle
Barbara Rossi 
7 Gennaio 2025
ore
16:52
Il 2004 è stato un anno di variegate proposte cinematografiche, tra i ritorni in sala di grandi maes...
“Giurato numero 2”: iI rigore dello sguardo
Blog
Polvere di stelle
Il 94enne Eastwood propone una pellicola dallo sguardo acuto e indagatore tra le pieghe della giustizia, tra responsabilità e colpa
Barbara Rossi 
19 Dicembre 2024
ore
10:59
A tre anni di distanza da "Cry Macho" (2021), Clint Eastwood , 94enne dotato di uno sguardo ancora e...
“Smile 2”: l’evoluzione del terrore
Blog
Polvere di stelle
Dopo "Smile", l'horror che ha più incassato al botteghino nel 2022, il regista americano Parker Finn torna in sala con un sequel sorprendente e ipnotico
Barbara Rossi 
29 Novembre 2024
ore
10:07
Parker Finn - esordiente di successo nel 2020 con il cortometraggio "Laura Hasn't Slept", sul quale ...
Tutti i vincitori di Venezia 81
Blog
Polvere di stelle
L'81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia si è conclusa con il trionfo di Pedro Almodovar - Leone d'oro per il miglior film - e con il Leone d'Argento - Gran premio della giuria assegnato alla regista Maura Delpero per "Vermiglio", girato in Val di Sole
Barbara Rossi 
12 Settembre 2024
ore
15:52
La cerimonia di premiazione dell' 81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia è stata arricc...
Alain Delon, l’ultimo dei ribelli
Blog, Cultura, Spettacoli
Alain Delon, scomparso a 88 anni, è uno degli ultimi grandi attori/divi destinati a rimanere nell'immaginario cinematografico mondiale
ros.barbara@virgilio.it 
21 Agosto 2024
ore
10:04
Le interpretazioni di Alain Delon risultano per la maggior parte memorabili, impossibile enumerarle ...
Vivere le emozioni: “Inside Out 2”
Blog
Polvere di stelle
Dopo il successo planetario del primo "Inside Out", nel 2015, tornano a 9 anni di distanza le avventure dell'ormai adolescente Riley, alle prese con nuove emozioni
Barbara Rossi 
12 Agosto 2024
ore
10:45
Dopo avere sbancato, nell'ormai lontano 2015, i botteghini mondiali, vincendo l'Oscar come miglior f...
“Marcello mio” di Christophe Honoré
Blog
Polvere di stelle
Dopo il delizioso e malinconico "L'hotel degli amori smarriti" (2019), il regista francese Christophe Honoré torna a lavorare con Chiara Mastroianni, in un' opera visionaria e psicoanalitica - omaggio al genio di Marcello Mastroianni
Barbara Rossi 
8 Luglio 2024
ore
10:10
Nell'intervista a proposito di "Marcello mio" rilasciata a "Film Tv" , a cura di Roberto Manassero (...
“Challengers”: la somma arte della triangolazione
Blog
Polvere di stelle
Dopo "Chiamami col tuo nome" e "Bones and All", il pluricandidato all'Oscar Luca Guadagnino aggiunge un nuovo tassello al suo mosaico cinematografico sulla complessità delle relazioni umane, usando la competizione sportiva come suprema metafora amorosa
Barbara Rossi 
12 Giugno 2024
ore
09:45
Ritorna in sala, Luca Guadagnino - dopo avere esplorato con "Bones and All" (2022) un'America contem...
“Anora” di Sean Baker e il palmarès di Cannes 2024
Blog
Polvere di stelle
Un Festival di Cannes 2024 all'insegna dell'attenzione alle pellicole, ai contenuti e agli stili di regia più dissacratori e anticonvenzionali laurea con la Palma d'oro "Anora" dello statunitense Sean Baker
Barbara Rossi 
30 Maggio 2024
ore
10:24
La 77esima edizione del prestigioso Festival di Cannes - svoltasi dal 14 al 25 maggio scorso -  si è...
“Past Lives”: incontrarsi e dirsi addio
Blog
Polvere di stelle
La sceneggiatrice di origini coreane Celine Song affronta nel suo primo lungometraggio - per cui ha ricevuto la candidatura a due premi Oscar - il tema della difficoltà nel comunicare, anche e soprattutto in amore.
Barbara Rossi 
11 Aprile 2024
ore
14:55
È coraggiosa - Celine Song, sceneggiatrice e regista canadese ma di origini sudcoreane - nel proporr...
Le vibrazioni del desiderio: “Povere creature!” di Yorgos Lanthimos
Blog
Polvere di stelle
L'ultimo film del greco Lanthimos - Leone d'oro a Venezia 80, vincitore di 2 Golden Globe e candidato a 11 premi Oscar - abbandona la freddezza chirurgica del suo autore, per immergersi in una rappresentazione magmatica e sovente eccessiva, sia sul piano estetico che narrativo
Barbara Rossi 
17 Febbraio 2024
ore
10:41
Gli occhi adamantini e sgranati sul mondo di Bella Baxter ( Emma Ston e) dominano la scena, sin dall...
Blog
Polvere di stelle
Barbara Rossi 
1 Febbraio 2024
ore
15:30
Il primo lungometraggio del regista televisivo britannico James Hawes, autore di due episodi della s...
“Perfect Days”: l’oscurità e la luce
Blog
Polvere di stelle
Wim Wenders nella tarda maturità riscopre un modo di fare cinema lieve, aereo, soffuso di poesia e malinconica bellezza, nel richiamo all'Ozu di "Viaggio a Tokio"
Barbara Rossi 
20 Gennaio 2024
ore
10:13
Torna all'Oriente - Wim Wenders - a quasi quarant'anni di distanza da Tokyo-Ga (1985), documentario ...
La cura del silenzio: “Foglie al vento” di Aki Kaurismäki
Blog
Polvere di stelle
L'ultimo film del regista finlandese Aki Kaurismäki, vincitore del Premio della Giuria a Cannes 2023 e candidato - nel 2024 - a due Golden Globes, è una laconica, minimalista, fulgida riflessione sul senso del vivere e dell'amare
Barbara Rossi 
10 Gennaio 2024
ore
15:31
Sfodera tutto il suo charme riottoso e bonario, il regista Aki Kaurismäki , quando - a proposito del...
I migliori film del 2023
Blog
Polvere di stelle
Il 2023 è stato, dal punto di vista cinematografico, un anno di grande varietà: di stili, di narrazioni, di approcci a una settima arte che fra scardinamento delle regole e tradizione, guarda ancora al futuro
Barbara Rossi 
29 Dicembre 2023
ore
15:49
Cinematograficamente parlando, il 2023 che volge al termine si è caratterizzato - a livello internaz...
“Coup de Chance” di Woody Allen: appuntamento con il destino
Blog
L'ultimo film di Woody Allen torna a riflettere sull'intreccio tra caso, destino e libera scelta, tra cadenze da commedia e riflessi noir
Barbara Rossi 
21 Dicembre 2023
ore
15:34
«Chi disse “preferisco avere fortuna che talento” percepì l’essenza della vita. La gente ha paura di...
Più letti
Alessandria, tragedia nella Polstrada: assistente capo si toglie la vita
Cronaca
Il dramma
Il poliziotto era in servizio ad Alessandria Ovest (San Michele). Il gesto estremo nella sua abitazione
Monica Gasparini 
18 Agosto 2025
ore
20:13
ALESSANDRIA - Un assistente capo coordinatore tecnico della Polizia Stradale in servizio da anni pre...
Spinetta, incidente con feriti (uno è grave)
Cronaca
Poco fa
Traffico interrotto, i soccorritori sul posto. Più mezzi coinvolti
Redazione 
19 Agosto 2025
ore
17:47
SPINETTA MARENGO - Un incidente con più mezzi coinvolti alle porte di Alessandria. AGGIORNAMENTO ORE...
Alessandria: domani l’addio all’assistente capo della Polstrada
Cronaca
Il lutto
Il funerale avrà luogo mercoledì alle 9.30 nella chiesa San Giovanni Evangelista, al quartiere Cristo
Monica Gasparini 
19 Agosto 2025
ore
17:09
ALESSANDRIA - La Polizia di Stato si stringerà attorno alla famiglia dell’assistente capo coordinato...
“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi
Blog
Polvere di stelle
“C'è ancora domani” è un’opera ibrida, insieme simbolica e realista, che nella commistione di stili e generi trova la sua autentica, splendida voce: un film sulla condizione femminile e sui primi passi del lungo cammino di battaglie per i diritti che ci ha condotte sino a qui
Barbara Rossi 
13 Novembre 2023
ore
11:13
Il film d’esordio di una delle attrici più popolari del cinema italiano, in grado di alternare nei s...