• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie

    isral

    Alessandria: presentazione pubblica delle ricerche del “Progetto Carla Nespolo”
    Cultura, Società
    A Palatium Vetus
    Alessandria: presentazione pubblica delle ricerche del “Progetto Carla Nespolo”
    Questo pomeriggio alle 16.30, nella sede della Fondazione Cra, tesi e studi premiati sulle tematiche care alla storica presidente Anpi: democrazia, antifascismo, parità di genere e ambiente
    Marcello Feola 
    12 Maggio 2025
    ore
    07:24
    ALESSANDRIA - Questo pomeriggio alle 16.30, la Sala del Broletto di Palatium Vetus ospiterà la prese...
    Tesi di laurea e ricerche per Carla Nespolo tutte al femminileCarla Nespolo e l’omaggio alla libertà
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    “La valigia di zia Elsa”, Patrizia Monzeglio presenta il suo nuovo romanzo ad Alessandria
    Società
    L'incontro
    “La valigia di zia Elsa”, Patrizia Monzeglio presenta il suo nuovo romanzo ad Alessandria
    Questo pomeriggio alle ore 17, alle Sale d’Arte di via Machiavelli, una riflessione tra memoria famigliare, Resistenza e identità, con Domenico Ravetti e Antonella Ferraris
    Marcello Feola 
    10 Maggio 2025
    ore
    07:25
    ALESSANDRIA - Un’eredità misteriosa, un viaggio tra le pieghe del Novecento e il desiderio di capire...
    Domani alla biblioteca di Ozzano si presenta il libro di Patrizia Monzeglio
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    Alessandria: Festa d’Aprile con Yo Yo Mundi, Illegali e mostra all’Isral
    Cultura, Società, Video
    Liberazione
    Alessandria: Festa d’Aprile con Yo Yo Mundi, Illegali e mostra all’Isral
    Tanti eventi in calendario per un anniversario importante. Felice Borgoglio terrà l'orazione ufficiale davanti al Monumento ai Caduti
    Alberto Ballerino 
    9 Aprile 2025
    ore
    15:56
    ALESSANDRIA - Tantissime iniziative ad Alessandria per l'ottantesimo della Liberazione. Il ricco pro...
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Giornata nazionale contro il bullismo, “Ombre Digitali” all’Ambra
    Società
    Alessandria
    Giornata nazionale contro il bullismo, “Ombre Digitali” all’Ambra
    Mercoledì un incontro organizzato da Dlf e In Bocca al Lupo Odv. Tema: fake news, Ai, hate speech, cyberbullismo e negazionismo
    Marcello Feola 
    5 Febbraio 2024
    ore
    07:03
    ALESSANDRIA - Giornata nazionale contro il bullismo-"Nodo Blu" mercoledì 7 febbraio. Dlf Alessandria...
    L’Isral: “Una ferita profonda, quelle Stelle di David…”Mariano Santaniello riconfermato alla guida dell’Isral
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Istituto storico della resistenza: reading su Dachau
    Spettacoli
    Memoria
    Istituto storico della resistenza: reading su Dachau
    Alberto Ballerino 
    25 Gennaio 2024
    ore
    09:02
    Lo spettacolo alle ore 17 a Palazzo Guasco
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    L’Isral: “Una ferita profonda, quelle Stelle di David…”
    Politica
    Il caso
    L’Isral: “Una ferita profonda, quelle Stelle di David…”
    C'è anche l'intervento del presidente della Provincia, Enrico Bussalino: "Siamo Medaglia d’Oro al Valor militare per l’attività partigiana"
    Marcello Feola 
    10 Dicembre 2023
    ore
    11:59
    ALESSANDRIA - L'Isral non ci sta: "Stelle di David sui muri di casa. È accaduto in questo triste tem...
    Molinari: “Stelle di David? Episodio da non sottovalutare”“Stelle di David a Bosio? Atto da condannare”Stelle di David sulle case degli ex deportati, sdegno a Bosio
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Nuto Revelli, videointervista a un grande testimone del Novecento
    Cultura
    la proiezione
    Nuto Revelli, videointervista a un grande testimone del Novecento
    21 Marzo 2023
    ore
    07:15
    In biblioteca a Novi Ligure sarà proiettata una intervista rilasciata dallo scrittore nel 2001. Orga...
    Mariano Santaniello riconfermato alla guida dell’Isral
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Mariano Santaniello riconfermato alla guida dell’Isral
    Società
    la nomina
    Mariano Santaniello riconfermato alla guida dell’Isral
    Elio Defrani 
    27 Febbraio 2023
    ore
    11:36
    L'architetto novese presidente dell'Istituto per la storia della resistenza e della società contempo...
    Fascismo, le origini della dittatura nel Quaderno Isral n. 71
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Il liceo Amaldi presenta “Sfide”, il teatro per gli studenti
    Cultura
    novi ligure
    Il liceo Amaldi presenta “Sfide”, il teatro per gli studenti
    Elio Defrani 
    16 Gennaio 2023
    ore
    11:14
    Alla scuola di Novi Ligure al via anche un approfondimento sulla storia recente. E venerdì ci sarà i...
    Archivio Mori, le immagini di due secoli di storia a Novi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Andando alle origini del fascismo locale
    Cultura
    Arquata Scrivia
    Andando alle origini del fascismo locale
    5 Dicembre 2022
    ore
    18:46
    Presentazione del Quaderno dell'Isral ad Arquata Scrivia
    Fascismo, le origini della dittatura nel Quaderno Isral n. 71
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    La memoria della provincia nell’Isral
    Cultura, Video
    Video
    La memoria della provincia nell’Isral
    17 Ottobre 2022
    ore
    15:49
    Cesare Manganelli, direttore della Biblioteca dell'Isral, presenta l'acquisizione di nuovi important...
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    8 settembre: con Isral un omaggio a Renato “du Lavanù”
    Cultura
    Cartosio
    8 settembre: con Isral un omaggio a Renato “du Lavanù”
    Redazione 
    6 Settembre 2022
    ore
    17:03
    Giovedì 8 il ricordo del cartosiese prigioniero nel campo di concentramento di Mantova
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Migrazioni: se ne parla con Barba e l’avvocato dei Regeni
    Cultura
    cabella ligure
    Migrazioni: se ne parla con Barba e l’avvocato dei Regeni
    30 Luglio 2022
    ore
    06:20
    A Cabella Ligure la rassegna "Dalle storie alla storia" con il presidente dell'Isral Mariano Santani...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Giorgio Barberis, in biblioteca un incontro sul Sessantotto
    Cultura
    novi ligure
    Giorgio Barberis, in biblioteca un incontro sul Sessantotto
    Elio Defrani 
    19 Luglio 2022
    ore
    18:00
    In un libro le testimonianze di chi c'era, di chi ne è stato protagonista e di chi ne ha solo sentit...
    L’estate novese entra nel vivo fra storia e buone letture
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    “Il lavoro come valore”: gli anni della Flm visti da Renzo Penna
    Cultura
    novi ligure
    “Il lavoro come valore”: gli anni della Flm visti da Renzo Penna
    22 Giugno 2022
    ore
    10:30
    A Novi Ligure la presentazione del volume dedicato al periodo dal 1968 al 1980, con la prefazione di...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Liberazione, Novi la commemora anche con libri e calcio
    Società
    novi ligure
    Liberazione, Novi la commemora anche con libri e calcio
    Elio Defrani 
    20 Aprile 2022
    ore
    12:30
    Oltre alle tradizionali celebrazioni, si terrà anche la presentazione di un volume sul partigiano de...
    L’Officina della Pace, ad Arquata i bambini colorano il futuroOperai caduti per difendere la fabbrica, cerimonia con l’Anpi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Neofascismo, un volume per capirne le origini e il futuro
    Cultura
    novi ligure
    Neofascismo, un volume per capirne le origini e il futuro
    Elio Defrani 
    6 Marzo 2022
    ore
    06:10
    Il 70esimo "Quaderno di storia contemporanea" dell'Isral sarà presentato mercoledì a Novi Ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    In biblioteca c’è Nico Priano con “Prima che il buio”
    Cultura
    novi ligure
    In biblioteca c’è Nico Priano con “Prima che il buio”
    Elio Defrani 
    10 Novembre 2021
    ore
    06:10
    Lo scrittore presenterà il suo ultimo romanzo ambientato nell'ovadese negli anni della Seconda guerr...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Sport, dal rito al mito: Barba spiega come forgia le culture
    Cultura
    fresonara
    Sport, dal rito al mito: Barba spiega come forgia le culture
    Elio Defrani 
    4 Agosto 2021
    ore
    06:10
    L'antropologo alessandrino ospite della rassegna "Dalle storie alla storia" con il suo ultimo lavoro...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Dalle storie alla storia: c’è “L’equilibrio mobile” di Manlio Calegari
    Cultura
    arquata scrivia
    Dalle storie alla storia: c’è “L’equilibrio mobile” di Manlio Calegari
    Elio Defrani 
    9 Luglio 2021
    ore
    14:30
    Oggi la presentazione del volume dello storico genovese organizzata da Isral e Anpi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Un mese denso di incontri per l’Isral
    Cultura
    Gli appuntamenti
    Un mese denso di incontri per l’Isral
    Lucia Camussi 
    13 Agosto 2020
    ore
    14:54
    Si comincia giovedì 13 agosto a Camagna Monferrato con la presentazione dello studio di Cesare Paniz...
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Il 68: cosa successe nella nostra provincia
    Cultura
    Il libro
    Il 68: cosa successe nella nostra provincia
    Redazione 
    19 Giugno 2020
    ore
    07:32
    I risultati di una ricerca in una pubblicazione di Pietro Moretti
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Isral: riapre la sala consultazione
    Cultura
    Dal 22 giugno
    Isral: riapre la sala consultazione
    18 Giugno 2020
    ore
    22:11
    Per l'Archivio e la Biblioteca dell'Istituto. Bisognerà però prenotare almeno due giorni prima
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Riapre l’Isral
    Cultura
    Alessandria
    Riapre l’Isral
    18 Maggio 2020
    ore
    11:11
    Si potrà tornare a usufruire della Biblioteca e degli archivi dell'Istituto per la storia della Resi...
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Riapre l’Isral
    Cultura
    Lunedì
    Riapre l’Isral
    Si potrà tornare a usufruire della Biblioteca e degli archivi dell'Istituto per la storia della resistenza
    17 Maggio 2020
    ore
    23:47
    Si potrà tornare a usufruire della Biblioteca e degli archivi dell'Istituto per la storia della resi...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Le infrastrutture tra Piemonte e Liguria: il caso della Valle Bormida
    Economia
    Il libro
    Le infrastrutture tra Piemonte e Liguria: il caso della Valle Bormida
    Redazione 
    4 Marzo 2020
    ore
    07:43
    Mercoledì 4 marzo all'Isral la presentazione del volume di Sandro Gentili e le riflessioni sul desti...
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Più letti
    Grave infortunio, dipendente di un supermercato ricoverata al Cto
    Cronaca
    Acqui Terme
    Grave infortunio, dipendente di un supermercato ricoverata al Cto
    L'incidente si è verificato ieri, sabato, verso l'orario di chiusura. Sul posto i Carabinieri e lo Spresal
    Monica Gasparini 
    22 Giugno 2025
    ore
    18:31
    ACQUI TERME - Gravissimo infortunio sul lavoro ieri, sabato, poco prima dell'orario di chiusura di u...
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Maltempo: violentissimo temporale, numerose le chiamate ai Vigili del fuoco
    Cronaca
    L’allarme
    Maltempo: violentissimo temporale, numerose le chiamate ai Vigili del fuoco
    La festa del Cristo è stata annullata. Sospese anche altre manifestazioni. Sottopasso del Cristo è allagato. Forti disagi anche nel Casalese. Controlli anche nei sobborghi
    Redazione 
    21 Giugno 2025
    ore
    20:20
    ALESSANDRIA -  I Vigili del fuoco stanno rispondendo alle molte telefonate per il forte maltempo che...
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Casale, è morto il giovane scomparso nelle acque del Sesia
    Cronaca
    La tragedia
    Casale, è morto il giovane scomparso nelle acque del Sesia
    Il ragazzo era in compagnia di alcuni amici che hanno chiesto aiuto. Alcuni di loro lo avrebbero sentito mentre cercava di attirare l'attenzione poco prima di scomparire
    Marco Bertoncini 
    19 Giugno 2025
    ore
    18:34
    CASALE MONFERRATO – Tragedia lungo la sponda destra del fiume Sesia, tra Terranova e Pontesesia, dov...
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Cattolici e prima guerra mondiale: incontro all’Isral
    Cultura
    L'incontro
    Cattolici e prima guerra mondiale: incontro all’Isral
    Redazione 
    18 Febbraio 2020
    ore
    05:12
    Un’occasione per far conoscere aspetti inediti della storia della Grande guerra insieme a una rifles...
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    La classe operaia è andata in Paradiso? Ospite speciale Luciana Castellina
    Cultura
    L'incontro
    La classe operaia è andata in Paradiso? Ospite speciale Luciana Castellina
    Redazione 
    19 Novembre 2019
    ore
    05:13
    Mercoledì 20 novembre alla Camera del Lavoro il volume di Mattia Gambilonghi "Controllo operaio e tr...
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Dalla storia della bicicletta alla caduta del Muro di Berlino
    Cultura, Video
    Isral
    Dalla storia della bicicletta alla caduta del Muro di Berlino
    14 Ottobre 2019
    ore
    19:21
    Il presidente Mariano Santaniello presenta le iniziative promosse dall'Isral  
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Il Sessantotto secondo l’Isral
    Cultura, Video
    Storia
    Il Sessantotto secondo l’Isral
    20 Dicembre 2018
    ore
    21:35
    Cesare Panizza, vincitore del Premio Acqui Storia, presenta il nuovo Quaderno dell'Isral, dedicato a...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Carla Nespolo presenta il libro su Natta
    Cultura
    Fondazione Longo
    Carla Nespolo presenta il libro su Natta
    1 Febbraio 2018
    ore
    18:36
    Nuova iniziativa della Fondazione Longo, che, in collaborazione con l’Anpi e l’Istituto per la stori...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Convegno per il Giorno della Memoria
    Cultura
    Isral
    Convegno per il Giorno della Memoria
    25 Gennaio 2018
    ore
    18:23
    Venerdì, alle 15.30, nei locali dell’Isral di via Guasco 49 si terrà il convegno ‘Shoah e genocidi i...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Conferenze sull’Islam
    Cultura
    Isral
    Conferenze sull’Islam
    1 Novembre 2017
    ore
    16:00
    Il Comune di Casale e l’Isral organizzano quattro conferenze sul tema dell’Islam che si terranno, un...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Claudia Formica, scultrice da riscoprire
    Cultura
    Progetto didattico
    Claudia Formica, scultrice da riscoprire
    9 Ottobre 2017
    ore
    16:00
    L’Istituto per la storia della resistenza (Isral), nella sua sede a Palazzo Guasco, presenta martedì...
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    • 1
    • 2
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C