In Primo Piano

Lavagnina, sui fanghi ancora polemica tra Parco e Comitato
Società
L'affondo
"Ritardi determinanti per il disastro". Altro incontro appena sarà nominato il nuovo presidente?
Edoardo Schettino 
27 Novembre 2025
ore
06:56
OVADA - Non si spengono le polemiche generate da quanto accaduto alla Lavagnina nel 2023 con il pesante rilascio di fanghi e limi generato dai lavori effettuati da Iren per la manutenzione straordinaria dell'invaso principale che ha temporaneamente compromesso l'area dei torrenti Gorzente e Piota all'interno del Parco protetto delle Capanne di Marcarolo. A puntare il dito contro l'oramai ex presidente Danilo Repetto è il comitato per la difesa dei due correnti. L'ex presidente aveva definito “ineccepibile” l'operato dell'Ente Parco Aree Protette dell'Appennino Piemontese da lui presieduto. “In tutti gli incontri, tanto formali quanto informali, avuti con il Comitato – puntualizza l'associazione in una nota ufficiale - APAP ha sempre riconosciuto una “certa inerzia iniziale” nella gestione dell’emergenza. Questa circostanza è stata non solo confermata dai fatti, ma anche documentata dal Presidente del Circolo Legambiente, Francesco Saverio Fera”. L'accusa principale tra quelle rivolte all'ente era stata di essersi mosso con notevole ritardo rispetto ai tempi nei quali si verificò la fuoriuscita dei fanghi. Situazione principale La parte principale degli interventi alla Lavagnina si è conclusa in estate. Iren ha sempre fatto presente la sua disponibilità al ripristino delle aree compromesse al termine delle operazioni. Su quanto accaduto è ancora in corso il monitoraggio di Ispra, agenzia collegata al Ministero dell'Ambiente. “Anche dall’analisi cronologica degli eventi – spiega il Comitato si ha la conferma del ritardo nell’intervento di APAP, un elemento che ha contribuito in modo determinante alla nascita del Comitato in Difesa del Gorzente e del Piota”. E ancora: “Il comunicato non intende alimentare polemiche, ma propone invece un invito costruttivo a continuare il percorso di collaborazione che lo stesso Ente Aree Protette ha più volte incoraggiato. In questa prospettiva, i l Comitato esprime la propria disponibilità a partecipare a un prossimo incontro con il nuovo Presidente (appena sarà nominato) auspicando un dialogo trasparente e orientato al bene comune. Il Comitato sottolinea che senza una responsabilità condivisa da parte di tutti i soggetti coinvolti sarà difficile affrontare con la dovuta serenità e consapevolezza una delle fasi più delicate della vicenda: il mantenimento della promessa di IREN relativa al ripristino completo dei tratti del torrente, in ogni loro aspetto. Il Comitato in Difesa del Gorzente e del Piota r ibadisce la propria posizione e il proprio impegno per la tutela del territorio e la vigilanza sulle attività di ripristino, auspicando una collaborazione costruttiva tra tutte le parti coinvolte”.
Leggi l'ultima edizione
Muro della Gentilezza, la novità di Valenza
Società
La notizia della buonanotte
Presentata anche la Targa in onore di tutte le vittime della violenza di genere
Redazione 
26 Novembre 2025
ore
23:00
VALENZA  - Ecco  il Muro della Gentilezza . Lo hanno costruito a Valenza, al Centro comunale di cult...
Ai Grigi l’andata dei quarti di coppa: finisce 2-1, doppietta di Cargiolli
Alessandria Calcio, Sport
US Alessandria
Contro la Pro Villafranca l'Alessandria risolve una partita nervosa con due reti dell'esperto attaccante, ma il finale è dolceamaro con la rete in pieno recupero di Labardo.
enrico bussetti 
26 Novembre 2025
ore
22:30
ALESSANDRIA - I Grigi vincono gara1. Nell'andata dei quarti di coppa, l'Alessandria batte 2-1 la Pro...
Ovada: ex insegnante aggredito in centro? Ricoverato ad Alessandria, è grave
Cronaca
Il caso
L'uomo è stato soccorso sabato scorso, nel tardo pomeriggio. Le indagini per capire cosa è successo sono state affidate ai Carabinieri
Monica Gasparini, Edoardo Schettino 
26 Novembre 2025
ore
20:36
OVADA - Un ex insegnante è stato soccorso sabato scorso, 22 novembre, in centro a Ovada. Era riverso...
“Novecento” apre la rassegna Puck al Teatro Alessandrino
Cultura & Spettacoli
Lo spettacolo
Il 27 novembre in scena il capolavoro di Baricco per le scuole superiori, con 220 studenti in platea
Redazione 
26 Novembre 2025
ore
20:21
ALESSANDRIA – Sarà lo spettacolo “ Novecento ” di Alessandro Baricco ad aprire l’edizione 2025/2026 ...
Omicidio Norma: la Corte rinvia, disposta l’acquisizione di altre intercettazioni
Cronaca
Torino
Si tornerà in aula il 10 dicembre. I difensori dell'imputato Luca Orlandi hanno posto ai giudici la questione di ascolti non trascritti
Monica Gasparini 
26 Novembre 2025
ore
18:16
TORINO - Omicidio Norma Megardi : rinviato al 10 dicembre il processo in Corte d'Assise d'Appello. L...
Presentato il catalogo “Il Moncalvo e la sua bottega” ad Alessandria
Cultura & Spettacoli
Pubblicazione
Il volume celebra il 400º anniversario della morte del pittore Guglielmo Caccia con studi, restauri e approfondimenti
Redazione 
26 Novembre 2025
ore
17:50
ALESSANDRIA – È stato ufficialmente presentato il catalogo della mostra “Il Moncalvo e la sua botteg...
L’orgoglio di Tortona nell’ospitare gli Azzurri
Basket - Nazionale
Parlano il sindaco Federico Chiodi e Beniamino Gavio, che ha fortemente voluto la 'Cittadella dello Sport' a Tortona
Marco Gotta 
26 Novembre 2025
ore
16:06
TORTONA - Per chi c'era quando il Derthona Basket giocava ancora all'"Uccio Camagna" in C2 è un mome...
“Una transizione infinita”: Pasquino e Deaglio ospiti ad Alessandria
Cultura & Spettacoli
L'incontro
Domani, giovedì 27 novembre, i due professori rifletteranno su politica ed economia dagli anni Novanta a oggi
Redazione 
26 Novembre 2025
ore
15:45
ALESSANDRIA – Si intitola “Una transizione infinita. Politica ed economia dalla fine del Novecento a...
Più letti
Primark apre ad Alessandria il suo primo hub logistico in Italia
Economia
L'investimento
Accordo con Segro per un centro da 81.000 mq che creerà 200 posti di lavoro e supporterà l’espansione del brand nel Paese
25 Novembre 2025
ore
11:33
ALESSANDRIA – È stato siglato un accordo strategico tra Segro , società leader nello sviluppo immobi...
Ovada: ex insegnante aggredito in centro? Ricoverato ad Alessandria, è grave
Cronaca
Il caso
L'uomo è stato soccorso sabato scorso, nel tardo pomeriggio. Le indagini per capire cosa è successo sono state affidate ai Carabinieri
Monica Gasparini, Edoardo Schettino 
26 Novembre 2025
ore
20:36
OVADA - Un ex insegnante è stato soccorso sabato scorso, 22 novembre, in centro a Ovada. Era riverso...
Conzano: l’imprenditore che ha picchiato e maltrattato la compagna resta in carcere
Cronaca
Il caso
Il provvedimento dei Carabinieri è stato convalidato. I fatti si sono verificati nella notte tra domenica e lunedì. E' stata la figlia a comporre il numero dell'emergenza
Monica Gasparini 
21 Novembre 2025
ore
17:12
CONZANO - L'imprenditore 58enne che ha picchiato e maltrattato la compagna , afferrandole la gola in...
“Giustizia per Valerio”, morì dopo fuga da struttura: appeso striscione in tribunale
Cronaca
Vercelli
Si allontanò dalla comunità di Frassineto Po, ritrovato privo di vita ai bordi della provinciale per Casale. Sotto accusa in dieci per il decesso di Valerio Miceli
25 Novembre 2025
ore
19:36
VERCELLI -  "Giustizia per Valerio" . È lo striscione esposto oggi davanti al tribunale di Vercelli - riporta l'Ansa di Vercelli - in occasione dell'a...
Il dialogo che cambia prospettiva: la prevenzione come primo strumento
Cronaca
Alessandria
L'incontro oggi pomeriggio al Comando provinciale. Nel dialogo tra istituzioni, forze dell’ordine e comunità emerge una strategia condivisa: educazione, ascolto e reti sociali come strumenti fondamentali prima dell’intervento repressivo
Monica Gasparini 
25 Novembre 2025
ore
19:16
ALESSANDRIA - Anche quest’anno, il 25 novembre chiama a raccolta istituzioni, scuole, associazioni e cittadini per dire insieme un “no” netto alla vio...
Torna “LetterAmbiente”, il concorso letterario per le scuole
Cultura & Spettacoli
L'iniziativa
Lanciata la terza edizione del progetto promosso dal Lions Distretto 108Ia2. Coinvolti studenti di Alessandria, Genova e La Spezia. La partecipazione è gratuita e gli elaborati potranno essere inviati entro il 28 febbraio 2026
Redazione 
24 Novembre 2025
ore
16:06
ALESSANDRIA – È stata presentato lo scorso 13 novembre , nella Sala Giunta della Provincia di Alessa...
Ovada, “Vigne Narranti” racconta la viticoltura della provincia
Cultura & Spettacoli
L'iniziativa
Un progetto per valorizzare il patrimonio vitivinicolo e paesaggistico attraverso Qr code, podcast e turismo esperienziale
Edoardo Schettino 
23 Novembre 2025
ore
07:00
OVADA – OVADA - Le vigne raccontano la storia di un territorio, la sua vocazione e la sua tradizione...
Novi Ligure: Alice Redini, una comica che va in tv (a Zelig On)
Cultura & Spettacoli
Protagonista
Domenica, sarà impegnata nello show di Italia Uno condotto da Paolo Ruffini e Lodovica Comello
Benedetta De Paolis 
22 Novembre 2025
ore
11:45
NOVI LIGURE - Alice Redini, brillante attrice di Novi Ligure, sarà a Zelig On , lo spin off dello st...
Raina della Villa Ada Posse live alla Casa di Quartiere di Alessandria
Cultura & Spettacoli
Stasera
Appuntamento alle 21 in via Verona 116. Ad aprire Natty Roots e Azel. L'arrivo dell'artista previsto alle 22.30
Redazione 
22 Novembre 2025
ore
10:15
ALESSANDRIA – La Casa di Quartiere di via Verona 116 si prepara ad accogliere una delle figure più a...