In Primo Piano

Zuppa di ceci, il 2 novembre e la memoria contadina
Società
La notizia della buonanotte
In Piemonte è la grande protagonista della tavola nel giorno in cui si celebrano i morti
Redazione 
1 Novembre 2025
ore
23:00
ALESSANDRIA - Nella cultura popolare piemontese, il 2 novembre , giornata dedicata alla Commemorazione dei Defunti , si celebra anche a tavola. Tra i piatti che affondano le radici nella tradizione contadina spicca la zuppa di ceci , pietanza semplice ma ricca di significato simbolico e valore nutrizionale. La zuppa di ceci in Piemonte non è solo una ricetta: è un gesto di raccoglimento. Preparata con ingredienti poveri ma sostanziosi, rappresenta l’essenza di una cucina che onora i legami familiari e le generazioni passate. Servita calda nelle fredde giornate autunnali, evoca il senso di unione intorno al focolare domestico. Ingredienti semplici La preparazione segue passaggi essenziali: ceci secchi messi in ammollo la sera prima, soffritto di cipolla, sedano e carota , brodo vegetale e cottura lenta per almeno due ore. A piacere, si può aggiungere un rametto di rosmarino o un tocco di lardo per un sapore più rustico. Il risultato è una zuppa di ceci cremosa e profumata, spesso servita con pane raffermo tostato. Zuppa di ceci e cultura popolare In molte zone del Piemonte, questa zuppa è preparata in casa o servita nelle trattorie locali il 2 novembre , come parte di un rituale che coniuga fede, memoria e condivisione. È anche un esempio concreto di cucina sostenibile , basata su legumi e prodotti locali.
Leggi l'ultima edizione
Alessandria, al via “Una Città i 100 colori del teatro”
Cultura, Spettacoli
La campagna
Il Comune lancia un progetto per promuovere mensilmente gli spettacoli teatrali locali e coinvolgere nuovo pubblico
Redazione 
1 Novembre 2025
ore
20:17
ALESSANDRIA – Ha preso ufficialmente il via “Una Città i 100 colori del teatro” , la nuova campagna ...
L’Independent Book Tour fa tappa alla Biblioteca Civica di Alessandria
Cultura
L'evento
Sabato 8 novembre tre case editrici piemontesi protagoniste dell’iniziativa dedicata alla bibliodiversità
Redazione 
1 Novembre 2025
ore
16:10
ALESSANDRIA – La cultura indipendente si dà appuntamento ad Alessandria. Sabato 8 novembre 2025, all...
Oltreponte: vandali in chiesa, bruciato un libro sacro
Cronaca, Fotogallery
Le indagini
Il raid risale al pomeriggio di ieri: l'amara scoperta del parroco, don Renato Dalla Costa
Marco Bertoncini 
1 Novembre 2025
ore
15:07
CASALE - Nel pomeriggio di ieri ignoti vandali hanno preso di mira la chiesa dell'Assunzione di Mari...
Alessandria, le cinque migliori gare del weekend di calcio
Sport, Video
Dilettanti
Le partite da non perdere, selezionate in base al programma delle varie categorie
Paolo Livraghi 
1 Novembre 2025
ore
14:00
ALESSANDRIA - Sta per cominciare un altro turno di campionato che si annuncia estremamente interessa...
Alessandria: Comune soddisfatto della sentenza Tar sui parcheggi? Amag Mobilità pure…
Politica
Il caso
La società soddisfatta per il parziale accoglimento, da parte del Tribunale Amministrativo Regionale, del ricorso
1 Novembre 2025
ore
13:24
ALESSANDRIA - Il Comune di Alessandria ha espresso ieri soddisfazione per la sentenza del Tar in mer...
Due olivi al cimitero di Spinetta: il dono di Paola Gilardi per Alberando Alessandria
Società
Il gesto
La cittadina ha donato due piante in memoria dei suoi cari. L'assessore Ivaldi: “Un gesto che unisce memoria e sostenibilità”
1 Novembre 2025
ore
12:15
ALESSANDRIA – Un gesto di affetto, memoria e amore per la natura. La signora Paola Gilardi ha donato...
Più letti
Spinetta Marengo: con l’auto contro un albero, donna in condizioni serie
Cronaca
L'intervento
Il sinistro si è verificato poco fa. Sul posto Polizia Municipale e l'eliambulanza con operatori del 118. Traffico rallentato
Monica Gasparini 
27 Ottobre 2025
ore
12:39
SPINETTA MARENGO - Incidente stradale poco fa a Spinetta Marengo, lungo la strada che porta a San Gi...
Infortunio sul lavoro: cade dal tetto, grave un 19enne
Cronaca
Villanova d'asti
E' accaduto questa mattina. Il ragazzo portato in Alessandria con l'elisoccorso
Monica Gasparini 
29 Ottobre 2025
ore
12:47
ALESSANDRIA - Un operaio di 19 anni è stato trasportato con l'elisoccorso all'ospedale di Alessandri...
Castelceriolo: incidente all’incrocio, sulle auto viaggiavano anche dei bambini
Cronaca
L'intervento
Lo scontro sulla strada per San Giuliano: tre persone sono state trasportate in ospedale, hanno riportato lievi lesioni. Sul posto Polizia Municipale e sanitari del 118
Monica Gasparini 
31 Ottobre 2025
ore
16:56
CASTELCERIOLO - Incidente stradale poco fa tra San Giuliano e Castelceriolo : due le auto coinvolte,...
Castelceriolo: incidente all’incrocio, sulle auto viaggiavano anche dei bambini
Cronaca
L'intervento
Lo scontro sulla strada per San Giuliano: tre persone sono state trasportate in ospedale, hanno riportato lievi lesioni. Sul posto Polizia Municipale e sanitari del 118
Monica Gasparini 
31 Ottobre 2025
ore
16:56
CASTELCERIOLO - Incidente stradale poco fa tra San Giuliano e Castelceriolo : due le auto coinvolte, tre persone sono rimaste lievemente ferite. Sul p...
Tortona, ruba in boutique e aggredisce una commessa: arrestata
Cronaca
L'arresto
Fermata dai Carabinieri la rapinatrice del centro commerciale
31 Ottobre 2025
ore
13:58
TORTONA – Un colpo da oltre mille euro , un tentativo di fuga violento e l’arresto immediato da parte dei Carabinieri : si è conclusa così la rapina a...
Musei aperti ad Alessandria per Ognissanti e Commemorazione dei defunti
Cultura
L'iniziativa
Sabato 1 e domenica 2 novembre visitabili le principali sedi cittadine, inclusa la mostra di Davide Minetti
Redazione 
31 Ottobre 2025
ore
20:21
ALESSANDRIA – In occasione della Festa di Ognissanti e della Commemorazione di tutti i defunti , l’A...
Novi Ligure: al teatro “Dai Lucedio” c’è l’attore Massimo Rigo
Cultura, Spettacoli
Venerdì 31 ottobre
Noto ai più per la sua partecipazione in serie televisive come "DOC- Nelle tue Mani” , presenterà il monologo "Prof!” del drammaturgo belga Jean-Pierre Dopagne.
Marzia Persi 
29 Ottobre 2025
ore
10:30
NOVI LIGURE- Venerdì 31 ottobre , al Salone Teatro “Dai Lucedio” , a Novi , alle ore 21, nell'ambito...
Enogastronomia e Monferrato: Beppe Sardi racconta la sua storia
Cultura
L'incontro
Appuntamento venerdì alle 11 all'Enoteca Regionale
Patrizia Pesce 
29 Ottobre 2025
ore
06:52
OVADA - E' considerato un cuoco simbolo del Monferrato Beppe Sardi, protagonista di una delle storie...
Guanciale in trionfo, ma niente Paravidino
Spettacoli
Gli eventi
Ottobre Alessandrino: piace il 'Napoleone' dell'attore abruzzese. Il programma rivisto. Sabato c'è Capossela
Massimo Brusasco 
29 Ottobre 2025
ore
14:40
ALESSANDRIA - Lino Guanciale si prende gli applausi. Poi affronta la folla (quasi tutta al femminile...
Ottobre Alessandrino: sala gremita e applausi per Mastandrea e il suo film “Nonostante” al cinema Kristalli
Società, Spettacoli, Video
Video
Il regista e attore romano ha presentato il suo film dialogando con il critico Rocco Moccagatta. Al termine, la consegna del Premio Adelio Ferrero per il contributo all’arte e alla cultura cinematografica
26 Ottobre 2025
ore
12:11
ALESSANDRIA - Il cinema Kristalli di Alessandria ha registrato il tutto esaurito per la proiezione d...
Alessandria, Castellana lascia il teatro (a 92 anni)
Spettacoli
Protagonista
Veterano delle scene, sabato l'ultimo spettacolo. Una passione di famiglia
Massimo Brusasco 
26 Ottobre 2025
ore
11:00
ALESSANDRIA - Silvestro Castellana lascia le scene. Lo fa a 92 anni, in un sabato sera di commozione...
Concorso doppie ance giovani 2025: al via la nuova edizione ad Alessandria
Spettacoli
L'iniziativa
Domani, 25 ottobre, l’Auditorium Pittaluga ospiterà fagottisti e oboisti delle scuole medie e superiori
Redazione 
24 Ottobre 2025
ore
18:32
ALESSANDRIA - È tutto pronto per l’edizione 2025 del Concorso doppie ance giovani , iniziativa rivol...