In Primo Piano

Carrega Ligure, dalla Regione 300mila euro per evitare l’isolamento
Politica
Fondi
Presentato un emendamento da FdI per risolvere l’emergenza viabilità del piccolo Comune dell’Alta Val Borbera
Redazione 
9 Luglio 2025
ore
20:40
TORINO – Un intervento concreto per contrastare l’ isolamento di Carrega Ligure , in Alta Val Borbera , al confine tra le province di Alessandria, Genova e Piacenza . La proposta arriva dalla consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Silvia Raiteri , che ha presentato un emendamento al bilancio regionale per destinare 300 mila euro in tre anni a sostegno del piccolo Comune montano. Un territorio fragile e isolato «In politica gli annunci si concretizzano con i fatti, e i fatti si fanno con i soldi», ha dichiarato Silvia Raiteri , illustrando una proposta condivisa con i consiglieri di maggioranza Davide Buzzi Langhi e Marco Protopapa . Il finanziamento sarà destinato a migliorare la situazione viaria critica che affligge il territorio, garantendo accessibilità e sicurezza ai residenti. Carrega Ligure è oggi raggiungibile da una sola strada , che dipende da un sistema complesso di monitoraggio e regolazione del traffico . Qualsiasi guasto tecnico o problema di manutenzione può compromettere l’unico collegamento del paese con il resto del territorio , lasciando isolati cittadini e attività. Coordinamento istituzionale con la Provincia L’emendamento, oltre al sostegno finanziario, intende stimolare una collaborazione strutturata tra Regione e Provincia di Alessandria , per affrontare una criticità che si protrae da anni. «Ringrazio il Presidente della Provincia Luigi Benzi – ha aggiunto Raiteri – per la sensibilità e la disponibilità dimostrate su questa problematica». Un primo passo contro lo spopolamento La consigliera sottolinea come l’intervento rappresenti un primo passo per difendere i piccoli comuni di montagna , troppo spesso lasciati soli di fronte a problematiche infrastrutturali. «Difendere l’accessibilità a Carrega Ligure – conclude – significa difendere un pezzo di Piemonte . Non possiamo accettare che ci siano cittadini costretti a vivere in una condizione permanente di incertezza ogni volta che devono entrare o uscire dal proprio paese».
Leggi l'ultima edizione
Alessandria: scorribande ladresche notturne, murales e spaccio in centro
Cronaca, Video
Il video
Le segnalazioni arrivano dai cittadini, mentre le telecamere riprendono furti. E poi ci sono incidenti che creano imbarazzo...
Monica Gasparini 
9 Luglio 2025
ore
14:51
ALESSANDRIA - " Una città bella , con una storia importante, ridotta a un teatro di inciviltà, maled...
Teleriscaldamento ad Alessandria, viabilità modificata fino al 4 agosto
Società
I lavori
Divieti e sensi unici provvisori in via Oberdan, Montello e Montevecchio per i cantieri della rete
Redazione 
9 Luglio 2025
ore
17:30
ALESSANDRIA – A partire da giovedì 10 luglio e fino al 4 agosto 2025 , il Comune ha disposto una ser...
Parcheggi: pagamenti digitali per la sosta sugli stalli blu
Società
Alessandria
Il Comune ricorda le modalità disponibili: parchimetri e app per smartphone
Redazione 
9 Luglio 2025
ore
16:40
ALESSANDRIA – Il Comune ricorda le nuove modalità di pagamento per la sosta sugli stalli blu , con l...
Renga e Pfm a L’Isola in Collina: festa per i trent’anni
Spettacoli, Video
A Ricaldone
Dal 18 al 27 luglio torna la manifestazione dedicata alla canzone d'autore. Non solo grandi ospiti, ma iniziative dedicate a valorizzare il paese e i giovani
Lucia Camussi 
9 Luglio 2025
ore
16:50
RICALDONE - Renga e Pfm a L'Isola in Collina: festa per i trent'anni. La manifestazione è uno dei pr...
“Colline in Movimento” porta la danza internazionale a Casale
Spettacoli
Il gala
Sabato 12 luglio il Teatro Municipale ospita la MM Contemporary Dance Company e le Étoiles del San Carlo
9 Luglio 2025
ore
16:06
CASALE MONFERRATO – Le “Colline in Movimento” del Monferrato DanzArte approdano nella capitale del M...
Galleggia non Galleggia: domenica il carnevale sul fiume a Casale
Società
L'evento
Cartone, travestimenti e tanta fantasia per la nona edizione della manifestazione organizzata dagli Amici del Po
9 Luglio 2025
ore
14:06
CASALE MONFERRATO – Tutto pronto per il ritorno di Galleggia non Galleggia , la colorata manifestazi...
Più letti
Novi Ligure: trovato morto in casa, accertamenti della Procura
Cronaca
Il caso
I fatti sono accaduti questa mattina. Al momento gli inquirenti mantengono il massimo riserbo
Monica Gasparini 
5 Luglio 2025
ore
17:21
NOVI LIGURE - Un giovane è stato trovato privo di vita nella sua abitazione, in centro, a Novi. Al m...
Tortona: scontro auto moto, centauro ferito in modo grave
Cronaca
L'intervento
Il sinistro lungo la strada statale 35 per Genova all'incrocio con la SP 130. Sul posto elisoccorso e Polizia Municipale
Monica Gasparini 
7 Luglio 2025
ore
12:42
TORTONA - Un motociclista di 25 anni è rimasto ferito gravemente in seguito a un incidente stradale ...
Domani l’addio al motociclista dei Caschi Matti, ci sarà anche la compagna
Cronaca
Acqui Terme
Il tragico incidente si è verificato a Ceresole Reale. Il funerale a Cambiano. Cristina Coretto è ancora ricoverata al Cto di Torino, ma ha ottenuto il permesso dei medici
Monica Gasparini 
4 Luglio 2025
ore
16:33
ACQUI TERME - Per Alessandro Bellini , 54 anni, il motociclista morto domenica scorsa in un terribil...
Tentano furto da 1.500 euro in un supermercato: arrestati a Tortona
Cronaca
Il colpo
Due pregiudicati bloccati dai Carabinieri mentre cercavano di rubare 50 cartucce per stampanti
Redazione 
9 Luglio 2025
ore
13:40
TORTONA – Un furto da 1.500 euro in un supermercato è stato sventato grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri , che hanno arrestato in flagranz...
Pusher tradito dallo smartphone: arrestato con mezzo chilo di marijuana
Cronaca
L’indagine
A Valenza i Carabinieri scoprono una fiorente attività di spaccio grazie ai messaggi sul cellulare del 25enne
Redazione 
9 Luglio 2025
ore
13:10
VALENZA – Un’indagine condotta dai Carabinieri ha portato all’arresto di un 25enne, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio...
Sarvego Festival, teatro e feste: gli eventi di domenica
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
A Roccaforte Ligure il primo incontro della rassegna dedicata all'illustrazione e all'editoria. Ad Alessandria terza giornata del festival di 'Afa26' con narrazione di fiabe e musica live. Giornata di studi con molti interventi per il festival internazionale dei Templari. Lo spettacolo 'Voci' in scena ad Acqui Terme
Lucia Camussi 
4 Luglio 2025
ore
12:40
ALESSANDRIA - Festival internazionale dei Templari ad Alessandria; Vignale in Danza; il festival di ...
La mostra di Mario Fallini prorogata fino all’11 luglio
Cultura
Alessandria
'La verità del falso tra parola e immagine' ancora visitabile alla Biblioteca Civica
Redazione 
1 Luglio 2025
ore
09:00
ALESSANDRIA – La mostra ' La verità del falso tra parola e immagine'  di Mario Fallini , allestita n...
Vinili, danza rinascimentale e teatro: gli eventi di domenica
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
Ad Alessandria torna la fiera del disco. All'Officina serata psichedelica con la band Sabbia e il vision dj set Traccia Cinematica. Danza antica a Cassine con esibizione e concerto nel bosco a Odalengo Grande. Appuntamenti con l'arte coreutica ad Acqui e Vignale. La Compagnia Teatrale Fubinese in scena al Polo Culturale di Marengo
Lucia Camussi 
27 Giugno 2025
ore
11:41
ALESSANDRIA - 'Giselle', Vinile, Monfrà Jazz Fest, Acqui in Palcoscenico, Vignale in Danza, Gabriel ...
Notte dell’Arte 2025: Valenza si trasforma in galleria a cielo aperto
Cultura
L'evento
Sabato 5 luglio dalle 21 alle 24 installazioni, musica, mostre e teatro nel centro cittadino
Marco Bertoncini 
27 Giugno 2025
ore
08:04
VALENZA – Sabato 5 luglio 2025 , dalle 21:00 alle 24:00 , Valenza ospiterà la Notte dell’Arte , even...
Festival dei Templari, conferenza-spettacolo alla Casa di Quartiere
Eventi, Spettacoli
Questa sera
A causa delle previsioni meteo, l'evento cambia sede. Inizio alle ore 21
5 Luglio 2025
ore
17:42
ALESSANDRIA - Festival internazionale dei Templari, appuntamento questa sera, sabato 5 luglio, alle ...
‘Piemonte in tavola’: due serate a Castellazzo Bormida
Spettacoli
Nel weekend
Nell’area attrezzata in piazzale Primo Maggio, sono due gli appuntamenti con la sagra dei ravioli del plin e dei sapori della tradizione
5 Luglio 2025
ore
10:10
CASTELLAZZO - 'Piemonte in tavola': due serate a Castellazzo Bormida. Sabato 5 luglio e domenica 6, ...
San Michele, don Ivo attore per una sera
Spettacoli
La novità
Il parroco tra i protagonisti di 'Giuditta della Fraschetta' prodotto da Quizzy Teatro. Stasera l'evento
Massimo Brusasco 
5 Luglio 2025
ore
09:00
SAN MICHELE - Don Ivo attore per una sera. D'altronde, mancava ben qualcosa nel curriculum del parro...