• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Da
    Cultura
    20 Aprile 2017
    ore
    15:04 Logo Newsguard
    La mostra

    Da New York al Monferrato

    I ponti di New York accanto ai boschi e ai castelli del Monferrato. Venerdì, alle 17,30, viene inaugurata nelle sale d’arte di via Machiavelli la mostra di Raymond Verdaguer, artista di fama internazionale che si è innamorato delle nostre colline. ‘Da New York al Monferrato. Sguardi’ è il titolo dell’esposizione, che continuerà fino al 27 maggio. L’iniziativa è stata voluta dall’assessore alla cultura Vittoria Oneto.

    Nato tra i Pirenei e trapiantato nella Grande Mela, Raymond Verdaguer non è solo un artista ma un illustratore di fama internazionale. Dal 2003 collabora con il ‘New York Times’ e dal 2002 con ‘Harper’s Magazine’. Tra le altre testate su cui lavora anche ‘Los Angeles Times’, ‘San Francisco Chronicle’, ‘Boston Globe’, ‘Le Monde’, ‘Liberation’, ‘Herald Tribune’ e ‘El Mundo’. I grandi giornali si rivolgono a lui per la grande capacità di condensare in pochi segni, dal forte impatto visivo ed emotivo, temi etici e grande cronaca. Raymond Verdaguer si esprime, con tratti netti ed evocativi, che vengono incisi prima sul linoleum e quindi trasferiti su carta con l’inchiostro e la pressa.
    Un’amicizia ha portato l’artista a venire quattro anni fa in vacanza a Casaleggio Boiro e questo ha segnato l’inizio di un legame importante con il nostro territorio. Verdaguer è rimasto affascinato dal paesaggio e dalle tradizioni della campagna piemontese, periodicamente ritorna qui e traduce in arte le suggestioni suggerite dalla natura del luogo e dalle manifestazioni legate a una antica cultura contadina. I primi lavori realizzati riguardano le manifestazioni legate alla tradizione religiosa, che per lui sono state una vera scoperta. Quindi è passato a descrivere la natura, con i boschi e la vegetazione, e, successivamente, i castelli e le grandi vedute. Le vacanze nelle colline piemontesi e monferrine sono dunque un’occasione per potersi dedicare a soggetti diversi a quelli dei giornali per cui lavora, tra guerre, violenze e inquinamento ambientale.

    La mostra continuerà fino al 27 maggio. Orario: giovedì, sabato e domenica, ore 15 – 19

    SEGUI ANCHE:

    sale
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C