La storia dell’antico Duomo
I resti del Duomo medievale, riemersi dagli scavi di una campagna archeologica nel gennaio 2003 in piazza della Libertà. Vennero lasciati in esposizione ai cittadini fino al 2007
Cultura
4 Febbraio 2019
ore
17:07 Logo Newsguard
Italia Nostra

La storia dell’antico Duomo

Il Duomo medievale di Alessandria è l’argomento che affronterà il professor Saverio Lomartire martedì alle 16,30 a Palazzo Guasco nella sede dell’Ordine degli Architetti (via Guasco 47). ‘La Cattedrale perduta. Quello che sappiamo (e quello che non sappiamo) sull’antico Duomo di Alessandria’ è il titolo della lezione che terrà nell’ambito del corso di Italia Nostra dedicato agli 850 anni della fondazione della città.
La distruzione della cattedrale di Alessandria in epoca napoleonica rappresenta una delle perdite più dolorose del tessuto monumentale della città medievale.
Il Duomo fu sostituito da uno spazio vuoto e oggi si trova ancora in gran parte inesplorato sotto i parcheggi di piazza della Libertà. Non sono tanti gli elementi che permettono di capire come fu costruito e trasformato nel corso dei secoli, prima della distruzione.

SEGUI ANCHE:

Duo
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione