• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Eliso
    Cultura
    16 Gennaio 2020
    ore
    18:50 Logo Newsguard
    Il libro

    Eliso Rivera, fondatore della ‘Gazzetta dello Sport’

    Sabato, alle 18, la presentazione a Palazzo Monferrato del volume di Claudio Gregori

    Eliso Rivera giornalista, fondatore e direttore di testate, su tutte ‘La Gazzetta dello Sport’, avvocato, filantropo, fra i primi a sostenere il mutuo soccorso. Adesso Eliso Rivera è, anche, un percorso nel Monferrato che è la sua terra di origine: porta il suo nome il più lungo dei tracciati (180 chilometri) della Monsterrato, l’evento per bici storiche, vintage, gravel e, anche, ebike, che unisce una ventina di sindaci impegnati a sfruttare l’enorme ricchezza di un brand straordinario. «Una avventura umana fuori dal comune, quella di Rivera», come sottolinea Gian Marco Pagani, assessore alla cultura di Masio, che al figlio illustre del paese ha voluto dedicare un libro della collana editata dall’amministrazione comunale. Sarà presentato sabato, alle 18, a Palazzo Monferrato, il cuore della ‘città delle biciclette’. Non poteva che essere un romanzo, affidato ad un giornalista appassionato di storia e maestro nelle ricerche, quale è Claudio Gregori, firma di ‘Gazzetta’.
    Si potrà vivere l’emozione di un viaggio attraverso lo sport e la società a cavallo tra due secoli, dialogando con Gregori. Sarà anche l’occasione per visitare ‘Scatti. Coppi e i suoi fotografi’, mostra aperta fino al 2 febbraio, con gigantofotografie e i quadri di Miguel Soro. La vita di Rivera è anche l’assist perfetto per svelare le prime novità della 6ª Monsterrato, il 21 giugno, iscrizioni già aperte.

    SEGUI ANCHE:

    rive
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C