• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Undici
    Cultura, Generic
    23 Agosto 2019
    ore
    10:01 Logo Newsguard
    vite in cella

    Undici parole per una vita. Dalla lotta contro la povertà e la ricerca del lavoro al carcere. Ma resta la speranza

    Detenuto di origine albanese racconta la sua storia: dalla lotta per trovare un lavoro e avere una famiglia al disastro che lo ha portato in carcere. Ma rimane la speranza di ripartire.

    Leggi tutte le altre puntate di Face to Face

    Undici parole

    Onestà, Povertà, Sacrificio, Lavoro, Rispetto, Orgoglio, Buio, Sofferenza, Destino, Speranza, obbligo.

    Eccomi qua, mi rivedo in undici parole che ognuno di noi, può incontrare nel cammino della vita.

    Tutto ciò può sembrare strano, perché chi le scrive, è un detenuto, eppure sono proprio io il carcerato per disgrazia.

    Onestà.
    Lo sono sempre stato onesto e continuo a esserlo.

    Povertà.
    La realtà da dove provengo, come tutti gli stati balcanici.

    Ho vissuto il cambiamento del regime, da comunista a quello democratico, nella mia piccola Albania. Per fortuna le cose in Albania vanno un po’ meglio.

    Sacrificio.
    È quello che hanno fatto i miei genitori, per potermi dare la migliore istruzione nella migliore scuola d’ Albania, mandandomi a studiare a 14 anni nella capitale, Tirana. Io sono di Elbasan e là mi sono forgiato.

    Lavoro
    Dopo gli studi a diciotto anni arrivo in Italia, al contrario della decisione dei miei genitori, in cui vedevano in me un laureato. Subito, senza perdere tempo, ho cercato e trovato lavoro. C’è un detto: “Chi cerca trova”.( Panettiere, manovale, camionista)

    Rispetto.
    Lavorando sodo ho imparato dei mestieri, finché, ho deciso di lavorare in proprio. Una piccola ditta edile. Avere certe qualità nel lavoro, la gente ti apprezza, ti rispetta. Cose che guadagni con il tempo e che mi sono meritato con il mio sudore.

    Orgoglio
    Con il mio lavoro ho fatto orgogliosa la mia famiglia e me stesso. Il lavoro andava benissimo, nonostante la crisi. La mia pastiglia giornaliera era la stanchezza e lo stress, non potevo farne a meno.

    Buio.
    Uno si chiede e si stupisce! Che è successo? Si sono spente le luci? Non puoi più a scrivere?

    È proprio così. Un tragico momento ha travolto tutta la mia vita come un uragano.

    Incidente stradale mortale, volevo essere morto anch’io.

    Sofferenza.
    Quanto dolore e sofferenza ho creato! Ho chiesto perdono e prego ogni giorno.

    Destino
    Mi sono fatto tante domande. Questa è l’unica parola che mi da conforto.

    È vero, noi ce lo creiamo il destino, ma la cosa che mi tormenta è: Primo errore, primo sbaglio, un disastro totale, travolto tutto, catapultato in un’altra dimensione, dove ti vedi strano, molto strano, fuori luogo, in un ambiente dove non pensavi mai di trovarti, l’unica possibilità è l’adattamento. Non lo avevo cercato, ma ormai ci sono (carcere).

    Speranza
    Il nostro cammino ha tracciato la nostra vita.

    Spero tanto in un domani, di ritornare a fare quello in cui sono bravo: Il mio lavoro. Credetemi! Sono veramente molto bravo a farlo. Anche in questo mi sono sempre dato da fare, scuola, corsi, lavoro. Perciò dopo il buio vedo la speranza, la luce in fondo al tunnel.

    Obbligo
    Niente è facile nella vita, almeno per me non lo è mai stato, ma la forza per non arrendersi e l’obbligo di insegnare ai nostri figli i diritti e i doveri della società, è l’unico filo che non si è spezzato, al quale mi sono aggrappato.

    La mia forza è la mia famiglia nei confronti dei quali ho obblighi e doveri, verso di loro e verso la società.

    Puntata 12

    SEGUI ANCHE:

    face to face
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C