• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    10 Settembre 2019
    ore
    05:07 Logo Newsguard
    Teatro

    Al Chiostro “Cumuli neri portano pioggia”

    Sabato 14 settembre lo spettacolo tratto dal romanzo “La colpa di una madre” con musiche eseguite al vivo

    ALESSANDRIA – Nuovo appuntamento di Borgo del Teatro, collezione estate – autunno: sabato 14 settembre alle 21.30 nel cortile del Chiostro di Santa Maria di Castello (e in caso di maltempo nella Sala dell’Affresco del Chiostro) andrà in scena Cumuli neri portano pioggia, tratto dal romanzo La colpa di una madre di Maria Adele Garavaglia (edizioni Interlinea). Con Mariarosa Franchini, Giacomo Zamponi (violino), Gianni Uda (chitarra), Daniele Mennella (chitarra), Lorenzo Scendrate (contrabbasso), la regia è di Mariarosa Franchini ed Eleonora Calamita, musiche e arrangiamenti di Maurizio Tomasi.

    È la primavera 1450. A Vespolate, borgo della campagna novarese, una neonata muore in circostanze poco chiare. La madre, accusata di averle tolto la vita, viene processata e condannata per infanticidio, poi graziata e sbandezzata. Dagli atti del processo storico a Giovannina di Vespolate, prende vita una pièce teatrale che restituisce ai protagonisti della vicenda tutta la loro umanità dove il dramma si intreccia alla commedia, il bene si confonde con il male, il vero rimane un’ambizione. Nello spettacolo la narrazione, serrata e avvincente, si mescola a musiche originali ed effetti sonori eseguiti dal vivo da un quartetto classico.

    Prima dello spettacolo, alle 21.20, per la pubblicità a teatro, iniziativa di presentazione delle attività commerciali e associazionistiche del quartiere di Borgo Rovereto, la presentazione di Fuga di Sapori e SocialWood.

    Ingresso unico 8 euro
    Per informazioni e prenotazioni
    On line: www.illegali.it/prenota  
    Telefono: 3351340361
    Email: info@illegali.it  
    Pagina Facebook: glillegali
    La rassegna realizzata con il contributo della Fondazione SociAL.

    Ingresso ridotto 7 euro per chi viene in bicicletta o a piedi, possessori Carta Giovani – Informagiovani, CulturAle Costruire Insieme, tesserati F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatoriale), tesserati Fiab Alessandria Gliamicidellebici, tesserati associazioni partner del progetto: Associazione Centro Down Alessandria, Associazione Senegalese di Alessandria e Provincia, Aps Sine Limes, Ostello Santa Maria di Castello Serenity, studenti universitari e di scuola secondaria di secondo grado.

    I volantini con le riduzioni potranno essere trovati anche da Alexala ATL, Piazza Santa Maria di Castello 14, Biblioteca Civica, Piazza Vittorio Veneto 1, Cambalache, Piazza Monserrato 7/8., Fondazione SociAL, Piazza Fabrizio De Andrè 76, Il Borgo Birreria, Via Santa Maria di Castello 44, Il Chiostro Hostel and Hotel, Piazza Santa Maria di Castello 14, Il Moscardo, Via Volturno 20, Informagiovani, CulturAle Costruire Insieme, Piazza della Libertà 1, Mezzo Litro, Corso Monferrato 49, OrtoZero Café, Piazza Santa Maria di Castello 6.

    Alcuni locali di Borgo Rovereto hanno proposto delle convenzioni per gli spettatori della rassegna.
    Il Borgo Birreria, Via Santa Maria di Castello 44: sconto del 10% presentando il biglietto dello spettacolo (prenotazioni tel. 3341672959)
    Il Moscardo, Via Volturno 20: sconto del 10% presentando il biglietto dello spettacolo (prenotazioni tel. 3755023734)
    Mezzo Litro, Corso Monferrato 49: sconto del 10% presentando il biglietto dello spettacolo (prenotazioni tel. 0131223501)
    OrtoZero Café, Piazza Santa Maria di Castello 6: sconto del 10% presentando il biglietto dello spettacolo (prenotazioni tel. 0131532051).

    SEGUI ANCHE:

    borgo teatro fondazine social illegali teatro
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C