Casa delle Donne, al via “Mia. Un altro genere di arte”
Generic, Home, Spettacoli
Redazione  
20 Settembre 2019
ore
05:08 Logo Newsguard
Arte e spettacoli

Casa delle Donne, al via “Mia. Un altro genere di arte”

Sabato 21 e domenica 22 settembre installazioni e performance artistiche

ALESSANDRIA – Dopo la pausa estiva riprendono le attività alla Casa delle Donne. Sabato 21 e domenica 22 settembre torna, infatti, la due giorni di installazioni e performance artistiche Mia. “Crediamo che la possibilità di ridefinire i rapporti tra i generi e di rompere le relazioni di forza che regolano i rapporti sociali passi prima di tutto da un profondo cambiamento culturale – dicono le attiviste di Non Una di Meno Alessandria – Per questo, abbiamo deciso di riaprire dopo la pausa estiva  con la seconda edizione della due giorni dedicata a mostre, laboratori, danza, musica e teatro che prova a promuovere e diffondere ‘un altro genere di arte’ e a parlare alla città con i linguaggi dell’arte nelle sue diverse forme”.

Nel corso della due giorni, l’ex asilo del Monserrato ospiterà le opere di Eseniya Lanskaya, il progetto grafico Pesci a pezzi, uno spazio live serigafia a cura di Poliparte e una parte del cortile sarà dedicata a tele, pennelli e colori che potranno essere utilizzati per lasciare un’opera in dono alla Casa da tutte le artiste e gli artisti che lo vorranno. 

“Sabato 21 renderemo omaggio, accompagnate dalla Kiki House of Savoia – spiegano dalla Casa – alla ball culture ed al voguing, stile di danza contemporanea nato negli anni ’60 ed evolutosi negli anni ’80 all’interno della comunità gay, trans* e queer afroamericana e latino-americana nei locali di Harlem a New York”.

Nel pomeriggio di domenica 22 spazio ai più piccoli, con il laboratorio artistico “piccolo blu e piccolo giallo”, storia semplice e commovente di un’amicizia che supera le differenze e abbatte i pregiudizi, il concerto de I Cervicals a cui seguiranno le letture senza censura sull’adolescenza a cura di Elena Forlino e Davide Fabbrocino.  L’ingresso è gratuito.

Programma
Sabato 21
ore 16.00 – apertura / spazio live painting / live serigrafia a cura di Poliparte
ore 17.00 – proiezione documentario Paris is Burning e dibattito
ore 18.30 – cena a base di farinata  
ore 21.30 – festa voguing con show della Kiki House of Savoia + dj set Marco Hack

domenica 22
ore 15.00 – apertura  / live serigrafia a cura di Poliparte
ore 16.00 – laboratorio bimbi “piccolo blu e piccolo giallo”
ore 18.30 – cena a base di farinata 
ore 19.00 – I Cervicals in concerto
ore 21.00 – Burned Child, letture senza censura sull’adolescenza a cura di Elena Forlins Forlino e Davide Fabbrocino

Esposizioni permanenti
Mostra “L’oceano della coscienza” di Eseniya Lanskaya Art con presenza dell’artista
Mostra “Pesci_a_pezzi” di Chiara Monty Trivellato con presenza dell’artista
Mostra fotografica “Un anno di Casa”

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione