• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Monster
    La troupe di "Monster Sitter" alla premiazione
    Generic, Home, Spettacoli
    Marco Gotta  
    30 Settembre 2019
    ore
    19:30 Logo Newsguard
    IL DOCUMENTARIO

    “Monster Sitter”, la vita del custode di Isy, sbanca Lovere

    Un gruppo di cinque cineasti tortonesi e torinesi vince il premio "Occhi sul Lago" 2019

    LOVERE – Nel lago d’Iseo, come in ogni altro lago del mondo a cominciare dal più famoso Loch Ness, c’è un mostro: Isy. Il cortometraggio che ha vinto il concorso Occhi sul Lago, inserito nella ventiduesima edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio CortoLovere, racconta la giornata tipo di colui che se ne occupa, aiutato dalla comunità del paesino sulle sponde del lago.

    Il cortometraggio in questione, dall’evocativo titolo di “Monster Sitter” è ovviamente un mockumentary –  genere cinematografico e televisivo nel quale eventi fittizi e di fantasia sono presentati come reali attraverso l’artificio del linguaggio documentaristico, divenuto popolare dopo film come “The Blair Witch Project”, “Cloverfield” ed il più recente “The Visit” o la serie tv “Modern Family” – ed è l’opera di un gruppo di cineasti tortonesi e torinesi che ha dovuto rispettare i rigidi requisiti del concorso per cui una troupe composta da un massimo di cinque persone ha avuto a disposizione cinque giorni per girare, montare e confezionare un cortometraggio della durata massima di cinque minuti. I soggetti selezionati per il concorso sono stati scelti dal direttore artistico del Festival, Gianni Canova (rettore dell’università IULM di Milano, storico del cinema e critico cinematografico).

    “Monster Sitter” è stato diretto da Elena Beatrice e Daniele Lince i quali lo hanno anche scritto e prodotto insieme a Sofia Falchetto e Matteo Tarditi, Jacopo Schieda (per Isophonic Studio) ne ha curato il suono in presa diretta e Giacomo Pratelli ha interpretato in modo eccezionale la parte del “Monster Sitter” del lago d’Iseo. A completare il lavoro, ci sono le musiche originali di Luca Fois, la postproduzione audio curata da Isophonic Studio e gli effetti visivi di Valerio Marcozzi.

    Una pausa nelle riprese

    Sabato 28 settembre 2019 presso il Teatro Crystal di Lovere, la giuria composta da Antonio Scurati (scrittore, premio Strega 2019), Enrico Vanzina (regista e sceneggiatore) ed Euridice Axen (attrice), gli ha assegnato il premio come miglior cortometraggio con la seguente motivazione: “Prendendo a pretesto la ben nota leggenda di un mostro nel lago e pur disponendo di soli pochi minuti il film riesce a rappresentare fedelmente una piccola comunità che custodisce gelosamente sé stessa serbando l’ipotetico segreto di una creatura fantastica. In una società in cui tutti sono disposti a svendere sé stessi cercando l’immediata visibilità la sottile vena umoristica ed ironica riesce con leggerezza e garbo ad abbozzare anche uno spunto di critica sociale.“

    “Lo scontro fra il turismo di massa che vuole un ricordo personale del ‘mostro’ e la decisione della piccola comunità di voler preservare le sue cose preziose è un tema che è a noi molto caro – commenta la produttrice Sofia Falchetto – e siamo contenti di essere riusciti a trasmettere il nostro messaggio anche alla giuria. In un momento in cui la lotta per preservare l’ambiente in cui viviamo sta assumendo consapevolezza mondiale, questo cortometraggio pur nei limiti imposti dal regolamento del concorso manda un segnale molto forte.”

    SEGUI ANCHE:

    monster sitter Occhi sul lago
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C