Pittura e geologia alla Colma di Rosignano
Generic, Società
Redazione  
13 Ottobre 2019
ore
05:33 Logo Newsguard
Scuola

Pittura e geologia alla Colma di Rosignano

Curioso connubio di opportunità

ROSIGNANO – Sono riprese le visite di studenti alla Colma di Rosignano, per conoscere l’attività di Angelo Morbelli (pittore che alla Colma aveva la sua residenza estiva) e la geologia, rappresentata da un raro affioramento di rodoliti mioceniche.

Le iniziative, possibili grazie al sostegno della Fondazione Paolo Ferrari, di Stat di Roberto Morbelli e di Annita Rosso e di tutta l’associazione Amis d’la Curma’, oltre che dei docenti, sono state ‘inaugurate’ dalle IA e IB del Liceo Scientifico Palli /Balbo lunedì e martedì scorso.

Dopo la visita al giardino di Villa Maria e lo studio di Morbelli, gli studenti hanno partecipato ad una breve lezione, tenuta da Donata Violanti, ex docente dell’Università di Torino, che ha spiegato in sintesi la geologia del territorio casalese e le rocce della Colma, formate al fondo di un bacino marino diversi milioni di anni fa. 

La mattina di venerdì 11 si è replicata la sola visita geologica con i bambini di due terze classi della Scuola Primaria Martiri di Casale, con una spiegazione semplificata e meglio rispondente alla loro età.

SEGUI ANCHE:

colma
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione