• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Moses Montefiore
    Generic, Spettacoli
    Redazione  
    25 Ottobre 2019
    ore
    05:37 Logo Newsguard
    L'evento

    Il manoscritto di Montefiore risuona nella Comunità Ebraica di Casale

    Una cantata scritta per la Sinagoga che ritorna ad essere eseguita dopo 286 anni

    CASALE – Domenica alle 16 nella Sala Carmi della Comunità Ebraica di Casale verrà esposto (ingresso libero) un reperto che raramente viene mostrato al pubblico. Si tratta del manoscritto appartenuto a un personaggio singolare nella storia europea: Sir Moses Montefiore (1784/1885), relativo a musiche eseguite presso la sinagoga di Casale Monferrato nel 1733 in occasione della festa di Hosha’anà Rabbà. Quell’antica musica tornerà ad essere eseguita in Sinagoga grazie al Coro Gesher diretto da Erika Patrucco.

    La storia del manoscritto è singolare: nella Collezione Ginzburg della Biblioteca Russa di Stato a Mosca, il musicologo israeliano Moshè Gorali ha ritrovato negli anni sessanta tre cantate per la celebrazione di Hosha’ana Rabbà, le prime due sono state pubblicate in edizione critica da Israel Adler, invece della cantata del 1733 esistono altri due esemplari, conservati a Londra (Jew’s College, Montefiore Collection Ms. 373) e a Gerusalemme (Schocken Institute for Jewish Reserch, Ms. 67).

    Uno di questi splendidi esemplari, appartenuto a Lord Moses Montefiore, contenente una Cantata eseguita a Casale Monferrato la sera di Hosha’ana Rabbà del 1733 è stato donato agli ebrei casalesi da un generoso amico antiquario. 

     

     

     

    SEGUI ANCHE:

    Comunità Ebraica
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C