• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Musica
    Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    25 Ottobre 2019
    ore
    05:07 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    Musica Giovane: sul palco le tesi di laurea del Conservatorio

    Sabato 26 ottobre all'Auditorium Pittaluga le nuove produzioni e tesi di laurea di II Livello delle Classi di Composizione dei Conservatori di Alessandria, Bolzano e Udine

    ALESSANDRIA – Sabato 26 ottobre alle 17 all’Auditorium Pittaluga in via Parma si terrà l’incontro Musica Giovane 2019, nuove produzioni e tesi di laurea di II Livello delle Classi di Composizione dei Conservatori di Alessandria, Bolzano e Udine.

    Il progetto nasce per dare la possibilità agli studenti di Composizione di poter ascoltare i brani più significativi composti durante il corso e in particolare quelli destinati alle tesi di Triennio e Biennio. La verifica sonora delle idee musicali espresse in un pezzo è infatti un banco di prova fondamentale per la formazione e maturazione finale dei nostri studenti. La tesi, come per ogni disciplina, rappresenta il culmine del percorso di studi di ogni studente; è il momento nel quale si mettono a frutto tutte le abilità acquisite durante i propri studi. I brani composti per l’esame di laurea spesso contengono diverse nuove tecniche strumentali, piuttosto impegnative, acquisite solo da alcuni degli studenti strumentisti che formano l’orchestra di un Conservatorio. Per far fronte alla necessità di ascoltare questi brani, senza le limitazioni imposte dalla contingente presenza o assenza di strumentisti in grado di affrontare queste tecniche, i docenti di Composizione dei Conservatori di Alessandria, Bolzano e Udine hanno quindi pensato di unire le forze per formare un’orchestra da camera la più completa possibile, offrendo nel contempo la possibilità agli studenti strumentisti di condividere questa esperienza interpretativa con i loro colleghi compositori.

    Il Conservatorio di Alessandria ha selezionato gli studenti all’interno dell’Ensemble Vivaldi Contemporaneo di recente istituzione.

    Il Progetto si avvale inoltre della collaborazione di due festival di musica contemporanea che hanno valutato questo progetto di alto profilo e lo hanno inserito nella loro programmazione: il Festival Taukay di Udine (24 ottobre) e il Festival di musica Contemporanea di Bolzano giunto quest’anno alla 44° edizione (25 ottobre).

    Clicca qui per il programma di sala

    SEGUI ANCHE:

    conservatorio
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C