• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pinocchio
    Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    19 Dicembre 2019
    ore
    07:42 Logo Newsguard
    Evento natalizio

    Pinocchio nel mondo del cinema

    Venerdì 20 dicembre alla Gambarina il rapporto tra il burattino di Collodi e i cineasti che ne hanno raccontato le avventure in un viaggio tra le immagini cinematografiche commentate dal critico Roberto Lasagna

    ALESSANDRIA – Venerdì 20 dicembre alle 21 nella sala conferenze del Museo Etnografico in piazza della Gambarina, si terrà l’evento nato dalla collaborazione del Museo con la Galleria Antichità Cairo e il Circo del Cinema Adelio Ferrero, Da Walt Disney a Matteo Garrone. Il mondo di Pinocchio e il cinema.

    Si racconterà del rapporto tra il burattino di Collodi e i cineasti che ne hanno raccontato le avventure, da Walt Disney a Enzo d’Alò, da Luigi Comencini a Roberto Benigni, in un viaggio tra le immagini cinematografiche commentate dal critico Roberto Lasagna. Le trasposizioni più celebri e quelle misconosciute, i significati, i volti e gli aneddoti che costellano le trasposizioni per lo schermo di una favola che rinnova nel tempo la sua funzione di metafora, chiara e precisa, in grado di fornire una spiegazione accurata di chi siamo e del perché siamo qui. Pinocchio simboleggia perfettamente la nostra duplice natura ovvero il nostro sé materiale e il nostro vero sé. In fondo per molti Pinocchio rappresenta il racconto di formazione classico di un giovane che diventa adulto attraverso le esperienze più diverse. Ma come i grandi capolavori della letteratura, la fiaba di Collodi si offre a diverse letture, basti pensare che fu una delle fonti di ispirazione per il film A. I. (Artificiale Intelligence) pensato da Stanley Kubrick e poi diretto nel 2001 da Steven Spielberg.

    Al termine dell’evento vi sarà un brindisi e lo scambio di auguri. L’ingresso è libero.

    SEGUI ANCHE:

    gambarina lasagna Pinocchio
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C