• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scazzola,
    I gemelli del gol sono tornati: si può festeggiare (foto Ilaria Cutuli)
    Generic, Home, Sport
    Mimma Caligaris  
    12 Gennaio 2020
    ore
    20:29 Logo Newsguard
    Calcio - Grigi

    Scazzola, il rischio paga. Anche in emergenza

    "Volevamo vincere. Per come eravamo messi questo pareggio è ottimo"

    Al 23′ della ripresa ha fatto la scelta più difficile. Ma anche la più giusta. Rischiando, “perché sia Eusepi, sia Prestia rientravano da un lungo stop per infortuni muscolari. E’ andata bene, non ci sono stati problemi per loro”. Anzi, l’attaccante ha pure segnato e Scazzola può sorridere. Sarà stato anche un azzardo schierarli, ma a volte serve per recuperare una partita che l’Alessandria non avrebbe meritato di perdere, nonostante qualche ingenuità nei due gol della Carrarese.

    Non è stato facile per l’allenatore comporre l’undici in campo oggi: Cosenza squalificato, in panchina tre (oltre Eusepi e Prestia, anche Gilli) da utilizzare solo in situazioni di bisogno, cinque con la febbre, Akammadu infortunato (e, a quanto pare, possibile partente) e, all’ultimo, anche il forfait di Gazzi per affaticamento muscolare. “Suljic è sceso in campo con 38 di febbre, anche Castellano, Gerace e M’Hamsi avevano qualche linea ma si sono messi a disposizione. Acciaccati e contati: anche per questo la prestazione della squadra è da apprezzare molto. L’epidemia di influenza ha decimato i superstiti: undici in campo dovevano andare, chi ha giocato dall’inizio e chi è subentrato ha dato tutto. Non volevamo perdere questa partita e ci siamo riusciti. Anzi, dopo il pareggio abbiamo provato anche a vincere“.

    All’inizio della ripresa la possibilità di prendere in mano la gara. “Qualche errore l’abbiamo commesso. Ingenuità, soprattutto, nei due gol: in certi casi un fallo tattico aiuta. Il vantaggio poteva essere gestito meglio. La Carrarese è una buona squadra, ha creato occasioni, ma anche noi siamo stati pericolosi”. Dopo l’uno – due in dieci minuti degli ospiti, l’Alessandria ha reagito. “La conferma che questo gruppo, per intensità, voglia e reazione è sempre stato una garanzia. Penso all’opportunità con Sartore, anche alla bella azione di M’Hamsi, simile a quella di Infantino, solo la conclusione imprecisa. Occasioni ne abbiamo avute anche noi, credo anche più della Carrarese, e penso a quella di Chiarello nel primo tempo. Per come eravamo, lasciatemelo dire, è un ottimo pareggio”.

    Con la possibilità di avere quasi tutta la rosa per sabato a Meda con il Renate. “Ci sarà Cosenza, Eusepi, Prestia e anche Gilli avranno una settimana di lavoro in più  con i compagni. Gli influenzati potranno smaltire  la febbre. Non solo:  arriverà qualcuno nei ruoli che sappiamo”.

    SEGUI ANCHE:

    Carrarese Grigi Scazzola
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C