• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    San
    Il carcere di San Michele
    Cronaca, Generic, Home, Società
    18 Marzo 2021
    ore
    10:21 Logo Newsguard
    Il caso

    San Michele, agente aggredito in carcere. La solidarietà della politica

    ALESSANDRIA – «Esprimo la massima solidarietà e vicinanza alla Polizia penitenziaria»: Maurizio Sciaudone, capogruppo di Forza Italia a Palazzo Rosso, commenta così l’ennesima aggressione occorsa a un agente penitenziario nel carcere di San Michele, ad opera di un detenuto già protagonista delle rivolte dello scorso anno in un altro istituto .

    Un’aggressione sembra scaturita da futili motivi, che è costata all’agente una prognosi di 15 giorni. “La carenza di organico e i problemi organizzativi non consentono alla polizia penitenziaria di operare in condizioni di sicurezza – conclude Sciaudone – evidenzierò fortemente le problematiche degli agenti penitenziari a partire dal Comune e nelle altre Istituzioni affinchè ci si occupi di questa categoria, impegnata in un lavoro delicato e complesso, che non può più essere lasciata in condizione di subire continue aggressioni”.

    Concorda il capogruppo di Fratelli d’Italia, Piero Castellano: “Massima solidarietà verso la polizia penitenziaria di Alessandria dopo l’ennesimo atto di aggressione ai danni di un agente della polizia penitenziaria aggredito per futili motivi esprime la massima solidarietà e vicinanza e verso gli agenti che spesso si trovano a lavorare in condizioni degradanti ed ai limiti della sicurezza. Mi unisco al vice segretario regionale del Sappe Demis Napolitano che chiede maggiori garanzie per tutelare l’incolumità degli agenti. Come presidente della Commissione Politiche sociali e sanitarie, a breve, convocherò una nuova Commissione per discutere delle condizioni lavorative della polizia penitenziaria e dello stato delle carceri alessandrine”.

    SEGUI ANCHE:

    aggressione alessandria polizia penitenziaria
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C