Alessandria, la cinquina delle meraviglie
La dedica speciale di Arrighini alla figlia Lia (foto Ilaria Cutuli)
Generic, Home, Sport
Mimma Caligaris  
28 Marzo 2021
ore
12:15 Logo Newsguard
Calcio - Grigi

Alessandria, la cinquina delle meraviglie

Doppietta di Arrighini, la prima volta in stagione di Bruccini, Parodi e Prestia. Due rigori contro

ALESSANDRIA – La cinquina da grande squadra. Che impiega cinque minuti per buttarsi alle spalle un rigore (alla fine ben due, dieci in questa stagione) e giganteggia. Alessandria delle meraviglie, che ha decisamente cambiato passo. Doveva vincere, lo ha fatto dominando. Certo, la Lucchese ha grossi limiti, di interpreti e di gioco, ma i Grigi  di oggi confermano che sul Moccagatta, e non solo, soffia un’altra aria.

LEGGI QUI LA DEDICA A SIMONE SINI, CHE SARA’ OPERATO

 LEGGI QUI L’ANALISI DI MORENO LONGO

 LEGGI QUI LE PAGELLE DEI GRIGI

ALESSANDRIA – LUCCHESE 5-2

Marcatori: pt 8′ Petrovic, 14′ Arrighini, 24′ Bruccini, 28′ Arrighini, 33′ Parodi; st 6′ Marcheggiani (rig), 13′ Prestia

PLAY – BY – PLAY – TEMPO REALE

Squadra che vince  non si cambia. Unica variazione Macchioni al posto di Sini, che ha concluso in anticipo la stagione. Dunque ancora 3-4-3, con Mustacchio dall’inizio a completare il tridente, sempre con Eusepi e Arrighini. In mezzo la coppia Casarini – Bruccini, che nel derby ha funzionato. Lucchese senza Bianchi, neppure in panchina. In attacco Petrovic e Nannelli, con Panati alle spalle.

Secondo tempo

46′ Ancora un cross di Rubin da sinistra, sul secondo palo il colpo di testa di Eusepi, ma Biggeri gli nega ancora il gol

45′ Due minuti di recupero

38′ Settimo angolo, vanno di testa Gazzi e poi Stanco, palla sul fondo di un nulla

37′ Eusepi apre per Corazza, che entra in area, conclusione deviata in angolo

32′ cross di Rubin, ci prova subito Stanco di testa, parato

31′ Spazio anche per Stanco, per Parodi

30′ “Ci sono”: l’urlo di Prestia verso la panchina per rassicurare che non c’è alcun problema muscolare

27′ Sesto gol sfiorato: Di Quincio apre per Eusepi a destra, diagonale che esce di un nulla sul fondo

20′ Tocca anche a Rubin, che non giocava dal derby a Novara, e Di Quinzio, per Celia e Arrighini (per i meritatissimi applausi)

14′ Primi due cambi per i Grigi: dentro Gazzi e Corazza, per Casarini eMustacchio

13′ GOOOL La cinquina: sugli sviluppi dell’angolo da destra, sponda di Arrighini e Prestia al limite colpisce al volo e infila nel sette. Anche per lui la prima firma della stagione.

9′ Ci prova Parodi dal limite, alto

7′ Ci prova subito Mustacchio, rovescita sul fondo

6′ Secondo rigore per la Lucchese: Parodi atterra Adamoli, dal dischetto Marcheggiani, Pisseri intuisce, ma la palla lo supera. E’ il decimo rigore fischiato contro l’Alessandria

1′ Occasione per la cinquina, Mustacchio da destra, velo di Arrighini, arriva Eusepi in scivolata, tocco di un nulla sul fondo

Primo tempo

Solo un attimo di strazione, che costa il rigore. Ma, come urla Longo, l’Alessandria resta lucida e ribalta la partita, se la riprende in mano e la domina. Un monologo, Arrighini scatenato, Eusepi suggeritore, Mustacchio incontenbile, Casarini ispirato, Bruccini e Parodi che si sbloccano, Celia incontenibile, la difesa che, rigore a parte, concede nulla. Il punteggio potrebbe essere anche più ampio.

45′ Terzo angolo, colpo di testa di Prestia, di poco sul fondo

36′ Arrighini sfiora il tris personale, di testa, sul cross teso, da destra, di Casarini

33′GOOOL Poker dei Grigi: ancora un suggerimento perfetto di Eusepi per Parodi, che incrocia sul palo più lontano. Anche per lui è il primo gol.

28’GOOOL E sono tre: cross di Celia, tocco di Eusepi per Arrighini, che entra in area e con un destro morbido mette alle spalle di Biggeri. Gran gol anche per esecuzione.

24′ GOOOL Batte Bruccini, angolata, e infila Biggeri. Primo gol della stagione. E gol dell’ex

22′ Percussione centrale di Mustacchio, incontenibile, atterrato al limite da Benassi

17′ Cross teso in area di Celia da sinistra, il colpo di teta di Parodi è due metri sulla traversa

14′ GOOOOL Alessandria: lancio di Casarini, che innesca la ripartenza, scatta Arrighini, che salta il portiere e deposita in rete

10′ Longo urla ai suoi “Restiamo lucidi”

8′ Lucchese in vantaggio: batte Petrovic, respinge Pisseri, ma il croato è pronto per ribadire in rete

7′ Rigore per la Lucchese: Pisseri atterra Nannelli che sfrutta una ripartenza, su errore di Di Gennaro

6′ Velo di Eusepi per Mustacchio, cross teso Biggeri blocca a terra

1′ Occasione Grigi: palla rubata a centrocampo, progressione centrale di Arrighini, inarea per Mustacchio, che controlla e angola troppo

 

 

 

 

 

 

 

Le formazioni

ALESSANDRIA (3-4-3): Pisseri; Prestia, Di Gennaro, Macchioni; Parodi (31’st Stanco), Casarini (14’st Gazzi), Bruccini, Celia (20’st Rubin); Mustacchio (14’st  Corazza), Eusepi, Arrighini (20’st Di Quinzio). A disp.: Crisanto, Chiarello, Cosenza  Crosta, Mora, Giorno, Bellodi. All.: Longo

LUCCHESE (3-4-1-2): Biggeri; Panariello, Benassi, Dumancic; Pellegrini, Sbrissa, Meucci (1’st Lionetti), Lo Curto (25’pt Adamoli, 15’st Maestrelli)); Panati (36’st Dalla Bernardina); Nannelli, Petrovic (25’st Marcheggiani). A disp.: Pozzer, Cellamare,  Solcia, Forciniti,  De Vito, Durante, Galardi. All.: Lopez

ARBITRO: Nicolini di Brescia

ASSISTENTI: Pellino di Frattamaggiore e Franco di Padova, quarto ufficiale Scarpa di Collegno

NOTE: Giornata di sole, terreno in discrete condizioni. Si gioca senza pubblico. Ammoniti: Pisseri, Benassi, Marcheggiani per gioco falloso. Angoli: 7-1 per l’Alessandria. Recupero: pt 2′, st 2′

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione