• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bertram e Autosped  in campo contro la violenza
    Secondo successo con le cenerentole del torneo per Autosped
    Generic, Home, Sport
    Mimma Caligaris  
    24 Novembre 2021
    ore
    22:43 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Bertram e Autosped in campo contro la violenza

    Un video con giocatori e giocatrici, coach e dirigenti. Castelnuovo con i lacci rossi contro Milano

    TORTONA – In campo contro la violenza sulle donne. Bertram e Autosped hanno scelto di dire il loro no, forte, con un video, che domani, 25 novembre, giornata internazionale, sarà online su tutti i canali social dei due club, e anche con una iniziativa della formazione femminile di A2 sabato contro Sanga Milano.

    I dati sui femminicidi, sulle molestie, sulla violenza domestica, sulle minacce raccontano quella che sarebbe riduttivo etichettare come una emergenza, ma che è una enorme problema strutturale della società. Che anche lo sport può aiutare a combattere: i due club, già uniti nella campagna per la prevenzione del tumore al seno, hanno deciso di mettere faccia e voce per lanciare un messaggio forte.

    Nel filmato ci sono giocatori e giocatrici, i due coach, Marco Ramondino e Francesca Zara, dirigenti dei due club: un video per colpire e sensibilizzare tifosi e persone su un aspetto così impattante nella vita comune di tutti i giorni. “E’ un dovere non far sentire sole le donne maltrattate. Il nostro impegno, come società – sottolinea Ferencz Bartocci, amministratore delegato di Bertram – è essere presenti e sensibili su tematiche così importanti. Nel nostro staff ci sono uomini e donne che, insieme, lavorano quotidianamente per una società migliore. Sono anche felice di dire che il percorso, sportivo e non,  iniziato con Autosped Castelnuovo Scrivia, si sta arricchendo ogni giorno con sempre più valori condivisi”.

    Leoni e giraffe insieme

    Leoni e giraffe hanno scelto di dire “basta” insieme. “Sono esempio, sul campo per moltissimi giovani di oggi che saranno gli uomini e le donne di domani. Che lo diventino anche fuori dal rettangolo di gioco, su una tematica di drammatica attualità come questa – sottolinea Alice Pedrazzi, general manager di Autosped, ex giocatrice e giornalista, che bene sa anche il valore delle parole –  è un aspetto molto significativo, che ci fa comprendere la valenza che lo sport può e deve esercitare a livello socioculturale”. La scelta dei due club è “sentita e doverosa. Non tacere è una precisa responsabilità di ognuno di noi. E il linguaggio dello sport è universale, con una potenza comunicativa straordinaria, anche su un tema così drammatico come è la violenza sulle donne.

    Bertram e Autosped  in campo contro la violenza

    Il Meier si illumina. Per dire no alla violenza

    ALESSANDRIA - Il ponte Meier si è illuminato di arancione: è il via ufficiale delle 16 giornate di mobilitazione contro…

    Lacci rossi

    Le scarpe rosse sono diventate il simbolo del 25 novembre e delle battaglie contro la violenza di genere, in ricordo delle migliaia di donne che le hanno indossate e hanno perso la vita per il solo fatto di essere donne. Autosped ha deciso di sottolineare questi contenuti con stringhe rosse alle scarpe da gioco: la gara di sabato contro Sanga Milano (al PalaOltrepò di Voghera, ore 20.30) sarà una occasione per testimoniare impegno, vicinanza, forte convinzione nella sensibilizzazione che inizia che dal parquet arriva sugli spalti e in ogni luogo.

    SEGUI ANCHE:

    Autosped Bertram giornata internazionale contro la violenza di genere
    {"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il Meier si illumina. Per dire no alla violenza
    Società, Video
    Video
    Il Meier si illumina. Per dire no alla violenza
    di Mimma Caligaris 
    24 Novembre 2021
    ore
    21:32
    ALESSANDRIA - Il ponte Meier si è illuminato di arancione : è il via ufficiale delle 16 giornate di ...
    Leggi di piú
    {"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C