• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Violenza
    Generic, Home, Spettacoli
    Lucia Camussi  
    25 Novembre 2021
    ore
    17:08 Logo Newsguard
    La Giornata Internazionale

    Violenza di genere: danza e musica per sensibilizzare

    Le studentesse del Saluzzo-Plana si esibiranno alla Reggia di Venaria

    LA GIORNATA INTERNAZIONALE – “Più lontana della Luna – Mille e una nota per Maria Teresa” è l’evento artistico che le studentesse dei licei musicale e coreutico del Saluzzo-Plana di Alessandria rappresenteranno venerdì 26 novembre alle ore 18, alla Reggia di Venaria Reale. L’Orchestra Femminile del liceo, diretta da Isabela Burnar, eseguirà (fra le altre) musiche di Enrico Pesce, compositore e docente dell’istituto, le allieve del coreutico danzeranno insieme alle docenti Silvia Amicone e Michela Tartaglia e l’attrice Monica Massone interpreterà il monologo “Più lontana della Luna” ispirato a un reale fatto di cronaca avvenuto nell’astigiano. L’evento, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità della Regione e patrocinato dal Comune di Alessandria, mira a sensibilizzare in merito al tema del contrasto alla violenza sulle donne.

    “Siamo partiti da un caso di femminicidio che risale al 1969 – spiega Maria Rosa Porta, presidente della Commissione regionale Pari opportunità – dando una chiave di lettura non solo convegnistica, ma facendo sì che si trattasse di un vero incontro fra generazioni, ma soprattutto un messaggio di speranza affinché questi casi, questi fenomeni vengano debellati. Le ragazze che suonano e danzano riceveranno in dono una visita guidata alla Reggia di Venaria. Portiamo avanti il discorso di sensibilizzazione su queste tematiche con orgoglio e con forza: solo quando non ne dovremo più parlare di politiche di genere, avremo raggiunto lo scopo”.

    Violenza di genere: danza e musica per sensibilizzare

    Violenza di genere: "Mille e una nota per Maria Teresa"

    L'Orchestra Femminile e le ballerine del liceo coreutico si esibiranno a Venaria

    Sull’importanza di celebrare il 25 novembre con questo evento e l’emozione per ritornare a esibirsi dal vivo attraverso la musica e la danza, si è espressa Isabela Burnar, rappresentante d’istituto. Sarà lei a dirigere le studentesse del Saluzzo-Plana nell’Oratorio di Sant’Uberto. 

    Michela Tartaglia, docente di Danza moderna e Contemporanea, parla della grande emozione che provano le allieve del liceo coreutico in vista dell’evento a Venaria.

    SEGUI ANCHE:

    25 novembre 2021 alessandria commissione pari opportunità comune di alessandria enrico pesce Giornata internazionale contro la violenza sulle donne isabela burnar liceo coreutico liceo musicale maria rosa porta maria teresa novara michela tartaglia mille e una nota per maria teresa monica massone orchestra femminile reggia venaria reale regione piemonte saluzzo plana silvia amicone
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Violenza di genere: “Mille e una nota per Maria Teresa”
    Società, Spettacoli
    L'evento
    Violenza di genere: “Mille e una nota per Maria Teresa”
    di Lucia Camussi 
    19 Novembre 2021
    ore
    14:27
    Il Comune di Alessandria, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere (2...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C