Il Santo di oggi, giovedì 27 gennaio, è San Giuliano
Generic, Società
27 Gennaio 2022
ore
00:00 Logo Newsguard
La ricorrenza

Il Santo di oggi, giovedì 27 gennaio, è San Giuliano

Oggi, 27 gennaio, la Chiesa celebra Sant'Angela Merici e Santa Devota

Il Santo di oggi, giovedì 27 gennaio, è San Giuliano ma vengono celebrati anche Sant’Angela Merici e Santa Devota.

San Giuliano

Primo vescovo di Le Mans – Le notizie sulla sua vita sono molto incerte ma si pensa che sia un nobile romano appartenente alla gens Giulia. Fu consacrato vescovo a Roma da san Clemente e successivamente inviato a evangelizzare la Gallia. Giunto alle porte di Le Mans, fa sgorgare una fonte di acqua zampillante in un territorio arido, che in quegli anni soffre di una grave carenza di acqua potabile. Secondo la leggenda dopo aver conficcato il suo bastone vescovile nel terreno e pregato, l’acqua iniziò a sgorgare in superficie.

Dopo sette anni di episcopato si reca a Roma; quando ritorna a Le Mans porta con sé molte reliquie che utilizza per fare miracoli  grazie ai quali riesce a convertire moltissimi cittadini. Uno dei suoi miracoli più famosi fu la resurrezione di un uomo morto. Gli succede nell’episcopato san Liborio. Il suo grande spirito missionario lo porta a percorrere tutta la regione aiutando generosamente i poveri, i malati e gli orfani. Dopo quarantasette anni di proficuo episcopato decide di ritirarsi a Sarthe per vivere da eremita e muore dopo alcuni anni. Parte delle sue reliquie vengono disperse dagli ugonotti nel 1562. La testa del Santo è ancora esposta nella cattedrale di Le Mans.

 

Il santo di oggi: il calendario giorno per giorno


Sant’Angela Merici

Vergine FondatriceNasce a Desenzano, rimane orfana a soli 10 anni e insieme alla sorella si trasferisce a casa di uno zio a Salò, ma dopo poco muore improvvisamtne anche la sorellina. La giovane Angela diventa terziaria di Francesco d’Assisi. Ma a soli vent’anni muore anche lo zio, torna a vivere nella casa di Desenzano e la trasforma in una scuola dove insegna il Cristianesimo ai bambini. Nel 1516 viene chiamata a Brescia per aprire un’altra scuola.

Nel 1535 Angela sceglie 28 vergini e fonda l’Ordine delle Orsoline a Brescia. Angela muore il 27 gennaio 1540, quando la Compagnia contava circa 150 figlie. Il suo corpo viene sepolto nella chiesa di Sant’Angela Merici a Brescia, dove è tuttora. E’ canonizzata nel 1807 da papa Pio VII.

 


Santa Devota, martire in Corsica

Santa Devota nacque intorno al 283 a Lucciana, in Corsica. La sua vita è avvolta nel mistero, ma si sa che era una giovane donna cristiana che fu martirizzata durante la persecuzione di Diocleziano.

Secondo la tradizione, Devota fu accusata di essere cristiana e fu sottoposta a tortura. La leggenda narra che fu legata a un puledro e fatta trascinare per le strade di Mariana, la sua città natale. Fu poi decapitata e il suo corpo fu gettato in mare.

La notte seguente, due marinai cristiani, Graziano e Benenato, videro una colomba bianca che indicava loro la direzione in cui si trovava il corpo di Devota. I due marinai recuperarono il corpo e lo portarono a Monaco, dove fu sepolto.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione