• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Società
    2 Aprile 2022
    ore
    06:00 Logo Newsguard
    Celebrazione

    Il 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

    Ricorre oggi, 2 aprile, la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo istituita dall’Onu nel 2007 con lo scopo di sensibilizzare le persone alla conoscenza di questo disturbo e porre l’attenzione sui diritti delle persone che ne sono affette e delle loro famiglie. 

    Cos’è l’autismo?

    L’autismo è un disturbo del neuro-sviluppo che coinvolge principalmente linguaggio e comunicazione, interazione sociale, interessi ristretti, stereotipati e comportamenti ripetitivi. Recentemente è stata introdotta la terminologia Disturbi dello Spettro Autistico (DSA), considerata più corretta in quanto più inclusiva per la varietà di sintomatologie e la complessità nel fornirne una definizione clinica coerente e unitaria. Tra le sindormi che appartengono alla categoria clinica dei disturbi pervasivi dello sviluppo, troviamo anche la sindrome di Asperger, la sindrome di Rett e il disturbo disintegrativo dell’infanzia.

    Il 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

    Il 18 febbraio è la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger

    Il 18 febbraio ricorre la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger, istituita con lo scopo di sensibilizzare sulle sfide quotidiane delle…

    I primi segnali di autismo si manifestano con problemi in alcune aree e tra i principali sintomi troviamo:

    • difficoltà nella comunicazione e interazione sociale;
    • difficoltà di comprensione del pensiero altrui;
    • difficoltà ad esprimersi con parole o attraverso la gestualità o con l’utilizzo dei movimenti facciali;
    • iper sensibilizzazione nei confronti di rumori e suoni;
    • movimenti del corpo ripetitivi e stereotipati, come dondolio, auto stimolazione o battito di mani.

    giornata-mondiale-autismo-disturbo-neuro-sviluppo

    Ma non un bambino che soffre di autismo spesso non presenta solo difficoltà a relazionarsi, ma è possibile riscontrare abilità insolitamente sviluppate in altre aree, come disegnare, suonare, memorizzare i fatti, ed è per questo motivo che possono risultare sopra la media su test di intelligenza non verbale.

    I principali fattori di rischi che contribuiscono allo sviluppo dell’autismo sono:

    • genetico;
    • ambientale;
    • differenze nella biologia cerebrale.

    La ricerca sostiene che però vi è un’assoluta individualità per ogni bambino sulle potenziali “cause” o “combinazioni” di fattori di rischio si manifestano in modo diverso.

    SEGUI ANCHE:

    disturbo dello spettro autistico giormonint giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo onu
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il 18 febbraio è la  Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger
    Società
    Celebrazione
    Il 18 febbraio è la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger
    18 Febbraio 2022
    ore
    06:00
    Il 18 febbraio ricorre la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger, istituita con lo scopo di se...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C